NBA 2024-25: all’ Intuit Dome di Los Angeles va in scena Clippers-Hornets, con i padroni di casa alla ricerca di vittorie per poter ottenere un piazzamento ai prossimi Play-Off.
Clippers-Hornets: il confronto tra le due squadre
Los Angeles Clippers [20-17]: il ritorno di Kawhi
Una delle squadre ancora da decifrare per questa stagione sono proprio i Los Angeles Clippers. In questo avvio, infatti, la quadra di Tyronn Lue ha dimostrato di poter vincere contro chiunque, ma allo stesso tempo di poter perdere anche contro avversari sulla carta inferiori.
Dopo la trade estiva di Paul George, passato ai Philadelphia 76ers, James Harden è rimasto l’unica stella della squadra, oltre il lungodegente Kawhi Leonard, che ha dovuto saltare tutta la prima parte di stagione per l’infortunio che lo aveva escluso dalle scorse olimpiadi.
L’infortunio di Leonard, però, ha fatto emergere tutto il talento di uno dei giocatori promossi nel quintetto titolare da Lue: Norman Powell. L’ex giocatore dei Portland Trail Blazers sta probabilmente giocando la sua miglior pallacanestro in carriera, e non a caso è il miglior marcatore dei suoi con 23,7 punti realizzati di media a partita.
Anche Ivica Zubac è cresciuto molto, incrementando la sua media punti e la sua produttività nella fase offensiva, in assenza di altri giocatori nel roster che potessero raggiungere la doppia cifra di punti realizzati. Con 14,9 punti per match il centro croato è il terzo scorer della squadra.
La bella notizia in casa Clippers è il recente ritorno di Kawhi Leonard: seppur con minutaggio limitato, “The Klaw” è rientrato nel match vinto contro gli Hawks lo scorso 5 gennaio. Ci vorrà ancora un pò di tempo prima che Kawhi possa tornare a giocare ai suoi livelli, ma sicuramente il suo ritorno è fondamentale per le speranze Play-Off della squadra di Los Angeles.
Attualmente in 7° posizione nella Western Conference sotto i “cugini” dei Lakers, i Los Angeles Clippers sono in piena corsa per una qualificazione alla post-season. Non sarà sicuramente semplice, data l’elevata concorrenza, ma con tutte le sue stelle in campo la squadra di Lue può sicuramente dire la sua contro chiunque.
Charlotte Hornets [8-27]: altra stagione da dimenticare
Un’altra, ennesima stagione da dimenticare per gli Charlotte Hornets. Dopo le recenti brutte annate in cui la franchigia ha vagato nelle ultimissime posizioni in classifica, questa non sembrerebbe essere da meno.
La squadra allenata da coach Charles Lee non può contare su grandissimi nomi a disposizione. L’unica stella della squadra è Lamela Ball, che per la terza stagione consecutiva è alle prese con i fastidi muscolari che lo tormentano, impedendogli di giocare con continuità.
Sono appena 82 le partite disputate dalla giovane guardia nelle ultime due stagioni e mezzo: tante, troppe gare saltate. Il talento non si discute minimamente: con 29,9 punti e 7,3 assist di media a partita Lamelo si sta confermando uno dei giocatori migliori della lega, nonostante lo scarso rendimento della sua squadra.
Se infatti togliamo Ball a questi Hornets il record diventa pessimo: 7-17 con lui in campo che si trasforma in un tremendo 1-10 senza. La squadra può fare affidamento solo su pochissimi altri giocatori con qualità, come Brandon Miller e Miles Bridges. Ma la presenza di Lamelo è indiscutibilmente troppo importante per le speranze di vittoria.
Non c’è nessun altro leader in squadra e tanti altri titolari come il centro Mark Williams (ed il suo sostituto Nick Richards) o Grant Williams sono anch’essi tormentati dagli infortuni.
Appaiati alla 13° posizione della Eastern Conference non sembra esserci speranza per Charlotte. Anche quest’anno si punterà al “tanking” silenzioso, nella speranza di ricostruire tramite Draft e trade il più in fretta possibile nelle prossime stagioni.
Clippers-Hornets: il pronostico del match
La sfida tra Clippers-Hornets vede sfidarsi due squadre che stanno lottando per posizioni di classifica totalmente differenti. I Clippers stanno lottando per un posto ai Play-Off, mentre gli Hornets vagano nelle posizioni più basse della Eastern Conference.
Il divario tra le due squadre è troppo grosso, ed inoltre nei Los Angeles Clippers potrebbe giocare anche Kawhi Leonard, in cerca di minutaggio nelle gambe per riottenere il ritmo partita. Credo che i padroni di casa vinceranno questa sfida, ecco perché il mio consiglio va sui Clippers vincenti testa a testa o anche con qualche punto di spread sfavorevole (-4,5/5,5).