NBA 2024-25: all’ Intuit Dome di Los Angeles va in scena Clippers-Mavs, sfida tra l’8° e la 9° forza della Western Conference, in corsa per un posto ai prossimi Play-Off.
Clippers-Mavs: il confronto tra le due squadre
Los Angeles Clippers [43-32]: in rampa di lancio
Non poteva essere altrimenti: con Kawhi Leonard tornato quasi del tutto a pieno servizio i Los Angeles Clippers hanno iniziato davvero a fare sul serio.
Fino ad un paio di mesi fa la squadra allenata dal coach Tyronn Lue si ritrovava addirittura fuori dalla zona Play-In, giocando una pallacanestro non di primissimo livello. Avendo saltato tutta la prima parte di stagione per l’infortunio rimediato questa estate, Kawhi Leonard è finalmente tornato e la sua presenza in campo si sente e come.
I Clippers si confermano una delle squadre più in forma della lega con 11 vittorie nelle ultime 14 partite giocate si sono rialzati e sono in rampa di lancio. Attualmente in 8° posizione nella Western Conference mirano a scalare ancora di più la classifica in queste ultime gare di regular season, sognando un posto tra le prime 6 che garantirebbe l’accesso diretto ai Play-Off, senza passare dai Play-In.
Se la menzione d’onore se la prende Kawhi Leonard, l’uomo copertina non può non essere James Harden. “Il Barba”, come viene soprannominato da qualche anno a questa parte, sta disputando una delle sue migliori stagioni in carriera negli ultimi anni, nonostante la sua età. Vero e proprio leader totale della squadra, con 22.5 punti e 8.6 assist di media in stagione Harden sta trascinando i suoi sempre più in alto.
A lui si aggiungono anche le incredibili prestazioni di Norman Powell, che in assenza di Leonard ha preso in mano le redini offensive del team e con 22.6 punti di media sta vivendo la sua miglior stagione in carriera dal punto di vista realizzativo.
Occhio ai Los Angeles Clippers, vera e propria mina vagante (qualora dovessero qualificarsi) dei prossimi Play-Off grazie ai suoi veterani.
Dallas Mavericks [37-39]: un miracolo chiamato Play-Off
Quella che doveva essere la stagione della “svolta” per i Dallas Mavericks si sta rivelando, fino ad ora, la stagione della “sfortuna” e dei rimpianti. Partendo dalla trade che ha portato Anthony Davis alla franchigia texana, con la storica bandiera Luka Doncic volato direzione Los Angeles. Quella che è stata definita la trade del secolo è stata presa in malo modo dai tifosi, e molti di loro stanno ancora cercando di capire il perché di questo scambio.
La speranza di poter lottare per il titolo con la nuova coppia Davis-Irving, però, è stata fin da subito interrotta dagli infortuni. Nella gara d’esordio con la sua nuova maglia, infatti, Anthony Davis si è infortunato, ed è stato costretto a saltare una buona parte di sfide importantissime in ottica qualificazione Play-Off.
Successivamente anche gli altri due centri della squadra, Daniel Gafford e Dereck Lively, si sono dovuti arrendere, vittime di fastidi muscolari. Ma la notizia che ha definitivamente spento le speranze dei tifosi e della società è stato l’infortunio di Kyrie Irving, nel match di inizio marzo contro i Sacramento Kings.
Per l’ex Brooklyn Nets, purtroppo, è arrivato il responso che nessuno avrebbe mai voluto apprendere: stagione finita. Senza le proprie stelle la squadra ha faticato e non poco, falcidiata da infortuni ed una serie di sfortunati eventi che hanno fatto scivolare i Mavs fino al 9° posto della Western Conference.
Con il rientro a mezzo servizio di Anthony Davis nelle ultimissime uscite i Mavs cercheranno di centrare un miracolo chiamato Play-Off. La situazione non è delle migliori, e anche se dovessero qualificarsi li giocherebbero senza Irving. Una stagione da dimenticare.
Clippers-Mavs: il pronostico del match
La sfida tra Clippers-Mavs vede affrontarsi due squadre che stanno passando dei momenti opposti nelle loro stagioni. Los Angeles è in grande rampa di lancio, con 11 vittorie nelle ultime 14 partite giocate. Dallas, invece, ha vinto solamente 5 delle ultime 16 sfide disputate.
Questa sarà già la terza sfida tra Clippers-Mavs in questa stagione: fino ad ora le due compagini si sono ripartite il bottino, con una vittoria per parte.
Per quanto mi riguarda l’ago della bilancia non può non pendere dalla parte dei Los Angeles Clippers, che cercheranno di vincere per ottenere un clamoroso piazzamento tra le prime 6 della classe ad Ovest. Ecco perché il mio consiglio va sulla vittoria testa a testa dei Clippers, più motivati ed in forma dei propri avversari.