Giovedì 1 maggio alle 21 il Benito Villamarín ospita Betis-Fiorentina, semifinale d’andata di Conference League 2024/25. I viola di Raffaele Palladino inseguono la terza finale consecutiva nella competizione dopo quelle perse nel 2022-23 (1-2 col West Ham) e nel 2023-24 (0-1 contro l’Olympiacos). Di seguito vediamo l’analisi, il pronostico e le probabili formazioni del match.
Come arrivano le due squadre alla semifinale d’andata di Conference League
Settimana importante per le squadre italiane ancora impegnate nelle competizioni europee. Oltre a Barcellona-Inter, con i nerazzurri che andranno a caccia di un risultato positivo nella semifinale d’andata di Champions, occhi puntati anche al “Benito Villamarin” di Siviglia, dove la squadra di Raffaele Palladino sarà impegnata contro i padroni di casa del Betis nella semifinale d’andata di Conference League 2024/25.
La Fiorentina si presenta all’appuntamento europeo dopo il successo per 2-1 contro l’Empoli nell’ultimo turno di campionato. Una vittoria preziosa non solo per il morale, ma anche per la classifica: i viola restano pienamente in corsa per un posto in Champions League, distanti soltanto tre punti dal quarto posto.
Sul fronte opposto il Real Betis, guidato da Manuel Pellegrini, arriva al confronto forte di un ruolino di marcia impressionante in Liga: otto vittorie, un pareggio e una sola sconfitta nelle ultime dieci gare. I Verdiblancos sono attualmente sesti in classifica e puntano al quinto posto, che quest’anno in Spagna garantisce l’accesso alla Champions League.
Betis-Fiorentina: statistiche e precedenti
Quella tra Betis e Fiorentina sarà una prima volta assoluta visto che le due squadre non si sono mai affrontate in gare ufficiali.
Bilancio positivo per il Betis nei confronti delle squadre italiane. Il club andaluso ha disputato 8 partite contro formazioni del nostro Paese, raccogliendo 4 vittorie, 2 pareggi e soltanto 2 sconfitte.
Il bilancio della Fiorentina contro club spagnoli, invece, non fa sorridere i tifosi viola. In 14 precedenti europei, la squadra toscana ha ottenuto soltanto 2 vittorie, accompagnate da 4 pareggi e ben 8 sconfitte.

Per trovare l’ultimo successo contro una formazione iberica bisogna tornare indietro di oltre vent’anni, alla fase a gironi della Champions League 1999/2000, quando la Fiorentina superò il Valencia 1-0. Ancora più negativo il rendimento esterno: in sette trasferte in Spagna, i viola non hanno mai vinto, raccogliendo solo 2 pareggi a fronte di 5 sconfitte.
Due, infine, i precedenti in semifinale contro club spagnoli, entrambi amari: nella Coppa delle Coppe 1996/97 la corsa dei viola fu fermata dal Barcellona, mentre in Europa League 2014/15 a spezzare il sogno finale fu il Siviglia.
Betis-Fiorentina: il pronostico del match
Il pronostico di Betis-Fiorentina pende leggermente dalla parte degli spagnoli, complice il fattore campo e l’ottimo momento in Liga. I Verdiblancos stanno attraversando una fase molto positiva e renderanno la trasferta andalusa tutt’altro che semplice per i ragazzi di Raffaele Palladino, che per il terzo anno consecutivo sono approdati tra le migliori 4 della competizione.
Anche sul fronte del numero di gol, le sensazioni sono di massimo equilibrio: i bookmaker si dividono tra Under e Over, prevedendo una gara tattica e bloccata, com’è spesso il caso nelle semifinali europee. Leggermente favorito il segno Goal, con entrambe le squadre accreditate per trovare la via della rete.
Alla luce di questi elementi, una combo interessante potrebbe essere “doppia chance IN + Under 3.5”, che unisce il successo dei padroni di casa alla possibilità di una partita combattuta ma con meno di 4 gol complessivi. Di seguito vediamo le probabili formazioni dell’incontro.
Probabili formazioni Betis-Fiorentina
Betis (4-2-3-1): Adan; Sabaly, Bartra, Natan, R.Rodriguez; Lo Celso, Cardoso; Antony, Isco, J.Carballo; Cucho. All.Pellegrini.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Beltran. All.Palladino.