La Fiorentina di Vincenzo Italiano vola a Praga per affrontare il West Ham nella finale di Conference League 2022-23. I Viola vogliono coronare un sogno, vincere il secondo trofeo continentale dopo la Coppa delle Coppe vinta nella stagione 1960/61. Chi vincerà la finale di Conference League tra Fiorentina e West Ham? Il pronostico, le probabili formazioni e dove vedere la partita in TV e streaming.
Il percorso di Fiorentina e West Ham
Dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia contro l’Inter, la Fiorentina ha un’altra occasione per scrivere la storia, vincere la finale di Conference League contro gli inglesi West Ham. L’atto finale della terza competizione continentale per club è in programma mercoledì 7 giugno nella cornice dell’Eden Arena di Praga.
La Fiorentina non vince un titolo europeo da oltre 60 anni, dalla Coppa delle Coppe 1960/61 e non vince un trofeo dal 2001, quando all’Olimpico i Viola batterono il Parma in finale di Coppa Italia. Dall’altra parte del campo c’è un West Ham che ha faticato parecchio in campionato (chiuso 14esimo posto), ma che proverà a regalarsi un titolo continentale che manca dal 1965. In quella stagione gli inglesi vinsero la Coppa delle Coppe battendo in finale i tedeschi del Monaco 1860.
La squadra di Vincenzo Italiano si è qualificata per l’atto conclusivo della UEFA Conference League 2022-2023 dopo aver eliminato il Braga ai sedicesimi, il Sivasspor agli ottavi, il Lech Poznan ai quarti e il Basilea in semifinale, grazie a un gol di Barak al 129’ dei tempi supplementari. Il West Ham invece, nel percorso che l’ha portata fino alla finale di Praga, ha eliminato nell’ordine i ciprioti dell’AEK Larnaca agli ottavi, il Gent ai quarti e l’AZ Alkmaar in semifinale.
Finale Conference League: il pronostico di Fiorentina West Ham
La Fiorentina ha l’occasione di conquistare un trofeo che resterebbe in Italia dopo il trionfo della Roma nella passata edizione. L’avversario è il West Ham, una delle squadre più forti della competizione, tanto è vero che a inizio stagione era pronosticata tra le possibili vincitrici insieme ai Viola. Fiorentina e West Ham non si sono mai affrontate nella loro storia, ma i viola hanno ottenuto 7 vittorie in 12 incroci contro le squadre inglesi.
Per quanto riguarda il pronostico le quote di Fiorentina West Ham sono equilibrate, ma con una leggera preferenza verso gli ospiti. I bookmaker si attendono un match con poche marcature e non a caso l’Over 2.5 è sfavorito sul segno opposto. Il Multigol 2-3 è forse la soluzione migliore. Attenzione anche al pareggio al termine del primo tempo: non è escluso infatti che i primi 45 minuti di gioco possano terminare sul risultato di parità.
Le probabili formazioni
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Milenkovic, Biraghi; Mandragora, Amrabat; González, Bonaventura, Ikoné; Cabral.
West Ham (4-3-3): Aréola; Kehrer, Zouma, Aguerd, Cresswell; Souček, Rice, Paquetá; Bowen, Antonio, Benrahma.
Dove vedere la finale di Conference League tra Fiorentina e West Ham
La finale di Conference League Fiorentina-West Ham sarà visibile in diretta tv su Sky, che trasmetterà la sfida sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Football (203), Sky Sport 4K (213) e 251. La partita sarà visibile anche in chiaro su TV8, al canale 8 del digitale terrestre, e in streaming su DAZN e NOW.