Consigli fantacalcio 31 giornata Serie A: ecco chi sono i giocatori da schierare nel prossimo turno di campionato, analizzati in base ai numeri, alle statistiche e allo stato di forma. Scopri i migliori suggerimenti per ottimizzare la tua formazione e ottenere il massimo punteggio in vista del prossimo turno.
Consigli Fantacalcio 31 giornata Serie A: chi schierare in porta
Yann Sommer (Inter): miracoloso nell’ultima sfida contro l’Udinese grazie a due interventi prodigiosi, il portiere nerazzurro proverà a mantenere la porta inviolata contro il Parma, al Tardini, nel match valido per il 31esimo turno di Serie A. Da schierare.
Milinkovic-Savic (Torino): dopo il pareggio in casa della Lazio i Granata ospitano il Verona all’Olimpico Grande Torino. Per il portierone serbo, che ha subito più di un gol soltanto una volta nelle ultime dodici partite di campionato, l’occasione è ghiotta per tornare a clean sheet.
Mile Svilar (Roma): i giallorossi continuano a vincere e noi continuiamo a schierarlo nella top 3 dei portieri da schierare al fantacalcio. Per il portiere della squadra di Claudio Ranieri parlano i numeri: 3 clean sheet consecutivi e 6 nelle ultime 7 giornate di campionato. Continuate a dargli fiducia.
Consigli Fantacalcio 31 giornata Serie A: chi schierare in difesa
Oumar Solet (Udinese): una sola insufficienza in undici gare, un gol, un assist e una media voto del 6,5 per il difensore francese, che sta letteralmente sorprendendo tutti. Spesso garanzia di buon voto, il difensore dei friulani potrebbe offrire un’altra grande prestazione contro il Genoa nell’anticipo della 31esima giornata di Serie A.
Federico Dimarco (Inter): i due assist distribuiti nella partita contro l’Udinese lo hanno fatto balzare in vetta alla classifica dei migliori difensori al fantacalcio. 4 gol e 5 assist per l’esterno nerazzurro, che non ha intenzione di fermarsi qui. Da schierare anche nel prossimo turno.
Nadir Zortea (Cagliari): spesso propenso al bonus (5 in 27 partite a voto), il terzino del Cagliari è secondo in classifica per gol fatti tra i difensori alle spalle del solo Dumfries (6). Contro un Empoli in grosse difficoltà il terzino dei sardi potrebbe essere garanzia di buon voto.
Consigli Fantacalcio 31 giornata Serie A: chi schierare a centrocampo
Riccardo Orsolini (Bologna): fantamedia di 8.19 per il capitano del Bologna, che comanda per distacco la classifica dei centrocampisti. Con 12 gol e 4 assist tra campionato e Coppa Italia, Orsolini ha già superato il suo precedente record. Potrebbe esaltarsi nel prossimo turno di Serie A contro il Napoli.
Nico Paz (Como): il fantasista spagnolo non trova il gol dallo scorso 23 febbraio, dal successo del suo Como contro il Napoli di Antonio Conte. Contro il Monza, fanalino di coda e seconda peggior difesa del campionato, potrebbe tornare a timbrare il cartellino.
Hakan Calhanoglu (Inter): 5 gol e 4 assist in 21 presenze con la maglia dei nerazzurri, il regista turco è uno dei pochi giocatori veramente insostituibili della squadra di Simone Inzaghi. Da schierare in vista di Parma-Inter, dal momento che anche quando non porta bonus raramente scende sotto la sufficienza.
Consigli Fantacalcio 31 giornata Serie A: chi schierare in attacco
Moise Kean (Fiorentina): reduce dal gol vittoria contro l’Atalanta, il bomber della Fiorentina non vuole smettere di segnare e contro il Milan potrebbe timbrare nuovamente il cartellino. 16 gol e 2 assist in stagione per l’attaccante dei viola: uno come lui non si può mettere in discussione.
Nikola Krstovic (Lecce): al suo secondo anno in Serie A, il montenegrino ha già raggiunto la doppia cifra, collezionando 10 reti in 30 giornate. Un bottino che lo colloca tra gli 11 attaccanti con più di 10 reti in questa stagione. Contro il Venezia è pronto a garantire buoni voti e possibilmente qualche bonus.
Marcus Thuram (Inter): l’attaccante francese non segna in campionato da 10 turni. Per trovare l’ultima rete bisogna risalire al 19 gennaio, nella vittoria sull’Empoli. A Parma, contro la terza peggior difesa del campionato, c’è l’occasione ideale per sbloccarsi e tornare a fornire bonus ai fantallenatori.
Leggi anche – Milano Marathon 2025: percorso, eventi e dove vederla in TV