Il mondo del calcio in questi giorni non guarda solo agli Europei. Ieri ha preso infatti il via anche la Copa America 2021, che si disputerà in Brasile fino al 10 luglio. Dieci le nazionali sudamericane in campo per contendersi l’ambitissimo trofeo, e che schiereranno anche una folta pattuglia di giocatori che militano in serie A, con Argentina e Uruguay a guidare la classifica delle squadre che hanno convocato più ”italiani”.
Argentina e Uruguay, i convocati “italiani”
L’Albiceleste di Lionel Scaloni schiera ben 9 volti familiari ai tifosi del calcio azzurro. Tra gli attaccanti convocati troviamo infatti Lautaro Martinez dell’Inter e Joaquin Correa della Lazio, mentre tra difesa e centrocampo si potranno vedere in campo Musso, Molina e De Paul dell’Udinese, Martinez Quarta e Pezzella della Fiorentina, Dominguez del Bologna e Romero dell’Atalanta.
Manca all’appello Paulo Dybala, escluso dalla Seleccion dopo essere già stato messo da parte nelle gare di qualificazione ai Mondiali 2022. L’assenza della Joya era quindi prevedibile, ma farà comunque discutere.
Sono invece 5 i giocatori del campionato italiano scelti da Oscar Tabarez per la nazionale dell’Uruguay. Si tratta di Godin e Nandez (Cagliari, Caceres (Fiorentina), Bentancur (Juventus) e Vecino (Inter).
Copa America 2021, gli altri italiani
Ma anche nelle altre nazionali in gara non mancano giocatori che militano nel nostro paese. Con l’esclusione di Paraguay ed Ecuador, tutte le squadre contano almeno un italiano nelle loro fila.
Si va dalla Colombia di Ospina, Cuadrado, Zapata e Muriel al Cile di Medel, Vidal e Sanchez, fino al Brasile di Alex Sandro e Danilo. La Bolivia potrà schierare Cuellar, il Venezuela Chancellor e Rincon.
Curioso, infine, il caso del Perù. Dopo tre convocazioni per l’Italia e un’amichevole giocata indossando la maglia azzurra, infatti, Gianluca Lapadula scenderà in campo con la nazionale di Gareca.