Oggi inizia l’Europeo, ma nel weekend un’altra grande competizione continentale si dirige verso il via: la Coppa America in Brasile. Questa edizione non si sarebbe dovuta giocare in Brasile, ma è stata presa questa scelta, anche se è condivisa da pochi.
Oggi, venerdì 11 giugno inizierà l’Europeo con Italia – Turchia, ma questa non sarà l’unica competizione ad avere inizio nei prossimi giorni. Domenica 13 giugno, ore 23.00 italiane, avrà inizio la Coppa America in Brasile.
Sono in poche le persone che sono soddisfatte della location della competizione, la quale è stata cambiata più volte nel corso dei mesi.
Vediamo come siamo arrivati a questo punto.
Argentina e Colombia: piani originali
A meno di dietrofront clamorosi dell’ultimo minuto, questa edizione di Coppa America si giocherà in Brasile.
Inizialmente, i programmi prevedevano una competizione itinerante, che si sarebbe dovuta disputare in otto città tra Argentina e Colombia nel corso dell’estate del 2020.
Causa Covid, però, la Coppa America è stata prima rimandata di un anno e poi riprogrammata, cambiando anche la location.
La Conmebol si è trovata in netta difficoltà dopo l’aumentare dei casi di coronavirus in Argentina e ha scelto di affidare l’organizzazione al Paese più grande del Sud America: il Brasile.
Coppa America in Brasile: Bolsonaro non ha dubbi
Proprio Bolsonaro si è esposto nei primi giorni del mese, quando ancora non c’era la certezza che il Brasile avrebbe ospitato questa edizione della Coppa America.
“Il Brasile ospiterà la Coppa America“. Poche parole, riportante anche dalla Gazzetta dello Sport, che hanno tolto ogni dubbio su dove si giocherà questa competizione.
Questa decisione, però, non entusiasma.
Perché questa scelta non convince
Il Brasile è stato uno degli stati che peggio ha gestito la pandemia e gran parte dei problemi sono attribuibili proprio a Bolsonaro.
Il presidente brasiliano, infatti, è stato più volte vicino ad idee negazioniste o, per lo meno, ha provato spesso a ridimensionare la gravità dei fatti.
Fatti che, in particolar modo proprio in Brasile, sono molto gravi: solo in questo stato ci sono stati 467mila morti (secondo Paese nel mondo) e 16 milioni e 700mila contagi accertati (terso Paese al mondo).
Il Brasile sarà pronto ad ospitare un evento così importante?