Dopo la vittoria contro il Cile l’Italia si ripete anche contro la Svezia e si qualifica per le Finals della Coppa Davis 2023. Decisiva ai fini della qualificazione per Malaga, dove si terranno le finali del torneo, è stata la vittoria di Matteo Arnaldi su Leo Borg. Ecco tutte le squadre qualificate per le Finals della Coppa Davis 2023.
L’Italia batte la Svezia e vola alle Finals di Coppa Davis 2023
Si è conclusa nel migliore dei modi l’avventura dell’Italia nella fase a gironi della Coppa Davis 2023. Alla Unipol Arena di Bologna, nell’ultimo match del girone A, gli Azzurri si sono imposti 2-1 sulla Svezia, qualificandosi alle Finals di Malaga, in programma dal 21 al 26 novembre.
Tutto facile per l’Italia che vince i due singolari grazie a Matteo Arnaldi, che batte il figlio d’arte Leo Borg con il punteggio di 6-4, 6-3, e Sonego, che piega Elias Ymer in un’ora e ventisei minuti di gioco con un doppio 6-4. Ininfluente ai fini del risultato finale la sconfitta del doppio Musetti-Bolelli, battuti da Bergevi e Goransson con il punteggio di 6-4, 6-7, 8-10 al tie-break finale.
Di seguito vediamo in dettaglio la classifica finale del Girone A (in maiuscolo le due squadre che accedono alle Finals di Malaga):
GIRONE A
1. Canada 3-0 (8-1)
2. Italia 2-1 (5-4)
3. Cile 1-2 (4-5)
4. Svezia 0-3 (1-8)
Coppa Davis 2023: tutte le squadre qualificate alle Finals
Il successo sulla Svezia ha permesso all’Italia di qualificarsi alle Finals della Coppa Davis per il secondo anno consecutivo. Il sorteggio dei quarti di finale è previsto per martedì 19 settembre negli uffici dell’ITF a Londra, alle ore 12 italiane. L’Italia può incontrare o l’Olanda, prima del gruppo D, o la Gran Bretagna, vincitrice del gruppo B.
Di seguito vediamo tutte le 8 squadre qualificate alle Finals della Coppa Davis 2023: Canada, Italia, Gran Bretagna, Australia, Repubblica Ceca, Serbia, Olanda, Finlandia.
I quarti di finale delle Finals si giocheranno dal 21 al 24 novembre, mentre semifinali e finale andranno in scena i due giorni successivi, ovvero il 25 e il 26.