Ecco tutti i verdetti del primo turno della Coppa Davis 2025: avanzano senza problemi Australia, Stati Uniti, Spagna e Cechia. Eliminata, non senza sorprese, la Serbia, sconfitta 3-2 in Danimarca. Out anche la Gran Bretagna, estromessa dal Giappone. Di seguito, tutti i risultati del primo turno e gli accoppiamenti del secondo turno, in programma dal 12 al 14 settembre.
Coppa Davis 2025: out Serbia e Gran Bretagna, avanzano USA, Australia e Spagna
Il primo turno della Coppa Davis 2025 ha emesso i primi verdetti, delineando le squadre che si contenderanno l’accesso alla fase successiva a settembre.
L’Australia, finalista nel 2023, ha rispettato i pronostici, superando la Svezia grazie ai successi in singolare di Alex de Minaur e Aleksandar Vukic e alla vittoria in doppio di Ebden/Peers. Gli aussie al secondo turno affronteranno il Belgio, che ha avuto la meglio sul Cile.
Gli Stati Uniti, pur privi di alcuni big, hanno dominato contro Cina Taipei con un netto 4-0 e ora sfideranno la Cechia, vittoriosa senza difficoltà contro la Corea del Sud. Grande sorpresa l’eliminazione della Serbia, priva di Novak Djokovic, rimontata dalla Danimarca dopo un iniziale vantaggio di 2-0.
Tra le altre qualificate ci sono anche Spagna e Giappone. Gli iberici, senza Carlos Alcaraz, hanno battuto la Svizzera, mentre il Giappone ha sconfitto la Gran Bretagna grazie alle vittorie di Nishioka e Nishikori. Il Paese del Sol Levante affronterà la Germania, che ha eliminato Israele senza difficoltà.
Avanzano anche la Croazia, che ha sconfitto la Slovacchia 3-1, l’Austria, che ha dominato la Finlandia con un netto 4-0 e la Francia, vittoriosa sul Brasile. Di seguito il tabellone del secondo turno di Coppa Davis 2025.
Coppa Davis 2025: il tabellone del secondo turno
Ecco tutte le sfide del secondo turno di Coppa Davis 2025. Le 7 nazionali che vinceranno i match del secondo turno (12-14 settembre) accederanno alle Finals di Bologna, in programma dal 18 al 23 novembre e dove l’Italia è già qualificata da Paese ospitante.
- Argentina-Olanda
- Australia-Belgio
- Canada/Ungheria-Austria
- Giappone-Germania
- USA-Cechia
- Danimarca-Spagna
- Croazia-Francia
Leggi anche – Mondiali biathlon 2025: programma, calendario e dove vederli in TV