La Coppa del Mondo Sci Alpino maschile approda a Beaver Creek, in Colorado, per una tre giorni di gare che vedrà gli atleti impegnati sulla mitica “Birds of Prey” dal 6 all’8 dicembre. Coppa del Mondo Sci Alpino Beaver Creek 2024: ecco, nel dettaglio, il programma, gli orari e gli italiani al via delle gare.
Coppa del Mondo Sci Alpino Beaver Creek 2024: calendario e programma
La Coppa del mondo di sci alpino maschile 2024/25 approda a Beaver Creek, negli Stati Uniti, dal 6 all’8 dicembre 2024.
Il weekend di Beaver Creek offrirà un programma di gare ricco e intenso. Si parte venerdì 6 dicembre con la discesa libera maschile, che prenderà il via alle ore 19:00 (orario italiano). Sabato 7 dicembre sarà il turno del Super-G, con la gara programmata alle ore 18:30.
Infine, domenica 8 dicembre sarà la giornata dedicata allo slalom gigante: la prima manche inizierà alle ore 18:00, mentre la seconda manche è prevista a partire dalle ore 21:00. Un fine settimana pieno di adrenalina per gli amanti dello sci. Di seguito, il programma del weekend:
- Venerdì 6 dicembre: Discesa libera (ore 19:00)
- Sabato 7 dicembre: Super G (ore 18:30)
- Domenica 8 dicembre: Slalom gigante, prima manche (ore 18:00), seconda manche (ore 21:00)
I convocati dell’Italia per Beaver Creek
Sono 14 gli azzurri convocati per gli allenamenti a Copper Mountain per preparare le gare di Coppa del mondo 2024/25 di sci alpino maschile a Beaver Creek (6-8 dicembre). Di seguito vediamo l’elenco degli atleti che hanno sostenuto gli allenamenti negli USA e che dovrebbero prendere parte alle gare di Beaver Creek:
- Discesa libera e Super-G: Dominik Paris, Mattia Casse, Christof Innerhofer, Guglielmo Bosca, Florian Schieder, Pietro Zazzi, Giovanni Franzoni, Benjamin Jacques Alliod, Nicolò Molteni, Giovanni Borsotti.
- Slalom gigante: Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Hannes Zingerle.
Dove vedere le gare di Coppa del Mondo Sci Alpino Beaver Creek 2024
Tutte le gare di Beaver Creek saranno trasmesse in diretta tv sui canali di Eurosport, disponibili anche su Sky e su Dazn, oltre che in streaming sulla piattaforma Discovery+, su SkyGo e NOW. Possibilità di assistere alle gare anche sui canali RAI e in streaming su Rai Play.
Leggi anche – Formula 1 GP Abu Dhabi 2024: programma, orari e dove vederlo