Terminati i Mondiali di Saalbach-Hinterglemm torna l’appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino 2024/25. Questo weekend il circo bianco maschile fa tappa a Crans Montana, in Svizzera, per una due giorni di gare dedicata alla velocità. Coppa del Mondo sci alpino Crans Montana 2025: ecco, nel dettaglio, programma, orari e italiani al via delle gare.
Si gareggia a Crans Montana: in programma discesa e superG
Archiviati i Campionati del Mondo, con l’Italia che ha chiuso il medagliere al terzo posto alle spalle di Svizzera e Austria conquistando due ori e un argento, occhi puntati sul circuito di Coppa del Mondo, che questo weekend farà tappa a Crans Montana, località che ospiterà la rassegna iridata nel 2027.
Un weekend cruciale che mette in palio ben 200 punti, fondamentali per la classifica di Coppa del Mondo. Marco Odermatt, attualmente in testa con 1066 punti, cercherà di aumentare il suo vantaggio su Henrik Kristoffersen e Loic Meillard, rispettivamente secondo e terzo della generale.
Le gare si terranno sulla pista Mont Lachaux, con il seguente programma: sabato 22 febbraio, alle ore 10, è in programma la discesa libera, mentre il giorno successivo, domenica 23 febbraio, si disputerà il superG alle 10:30. Di seguito il programma del weekend di Crans Montana:
Sabato 22 febbraio
- Discesa libera (ore 10:00)
Domenica 23 febbraio
- SuperG (ore 10:30)
Coppa del Mondo sci alpino Crans Montana 2025: gli Azzurri in gara
Sono 8 gli azzurri convocati dal dt Max Carca per il week-end svizzero, che prevede una discesa e un superG nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 febbraio. Di seguito l’elenco degli italiani che saranno impegnati nelle due gare:
- Dominik Paris
- Florian Schieder
- Christof Innerhofer
- Matteo Franzoso
- Benjamin Alliod
- Mattia Casse
- Nicolò Molteni
- Giovanni Franzoni
Dove vedere le gare di Crans Montana in diretta TV e streaming
Tutte le gare di Coppa del Mondo sci alpino Crans Montana 2025 saranno trasmesse in diretta TV, in chiaro, su Rai 2, e per gli abbonati su Eurosport 2. Possibilità di assistere alle gare anche in diretta streaming, gratuitamente su Rai Play, e a pagamento su DAZN, Sky Go, NOW e Discovery+.
Leggi anche – Serie A, Torino-Milan: pronostico e probabili formazioni