La Coppa del Mondo di sci alpino femminile fa tappa a Sestriere il 21, 22 e il 23 febbraio per un intero week-end dedicato alle discipline tecniche. Il programma prevede, infatti, uno slalom e due giganti. Grande attesa per Federica Brignone, che davanti al pubblico di casa proverà ad incrementare il vantaggio in classifica generale su Lara Gut-Behrami. Coppa del Mondo sci alpino Sestriere 2025: ecco, nel dettaglio, azzurre in gara, programma, orari e dove vedere le gare in TV.
Coppa del Mondo sci alpino Sestriere 2025: il programma del weekend
Terminati i Mondiali di Saalbach la coppa del mondo femminile di sci alpino 2024/25 riparte dall’Italia, con le gare in programma a Sestriere nel comprensorio della Via Lattea.
In calendario ci sono ben due giganti (uno è il recupero di quello cancellato a Mont Tremblant) e uno slalom speciale. L’attesa è tutta per Federica Brignone, che dopo le due medaglie conquistate ai Campionati del Mondo di Saalbach, proverà a incrementare l’attuale vantaggio di 70 punti su Gut-Behrami sfruttando proprio i due giganti.
In palio ci sono anche punti importanti per la coppa di specialità, con Brignone che deve recuperare 100 punti alla neozelandese Alice Robinson. In gara tra le azzurre anche Sofia Goggia e Marta Bassino, con la piemontese che proverà ad uscire da un periodo di crisi nella gara di casa. Di seguito vediamo il programma della tre giorni di gare a Sestriere:
Venerdì 21 Febbraio
- Prima manche Gigante femminile Sestriere – Ore 10:30
- Seconda manche Gigante femminile Sestriere – Ore 13:30
Sabato 22 Febbraio
- Prima manche Gigante femminile Sestriere – Ore 11:00
- Seconda manche Gigante femminile Sestriere – Ore 14:00
Domenica 23 Febbraio
- Prima mnche Slalom femminile Sestriere – Ore 9:30
- Seconda manche Slalom femminile Sestriere – Ore 12:15
Le azzurre in gara a Sestriere
Sono 17 le atlete convocate per le gare di Coppa del Mondo di Sestriere. In gigante saranno impegnate Marta Bassino, Roberta Melesi, Federica Brignone, Sofia Goggia, Asja Zenere, Elisa Platino, Alessia Guerinoni, Sophie Mathiou, Ilaria Ghisalberti, Giorgia Collomb e Lara Della Mea, mentre in slalom gareggeranno, oltre a Della Mea e Collomb, anche Marta Rossetti, Martina Peterlini, Emilia Mondinelli, Celina Haller, Vera Tschurtschenthaler e Lucrezia Lorenzi.
Coppa del Mondo sci alpino Sestriere 2025: dove vedere le gare in TV e streaming
Le gare valide per la Coppa del Mondo sci alpino Sestriere 2025, saranno trasmesse in diretta TV, in chiaro, su Rai 2 e a pagamento su Eurosport 1. Inoltre, gli appassionati potranno seguire tutte le emozioni della coppa del mondo anche in diretta streaming, gratuitamente su Rai Play, e a pagamento su Discovery+, Sky Go, Now e DAZN.
Leggi anche – Coppa del Mondo Sci Alpino Crans Montana 2025: date, orari TV e azzurri in gara