Andate in archivio le gare di Beaver Creek, il Circo Bianco farà ritorno in Europa con le gare di Val d’Isere, appuntamento che anticipa le grandi classiche italiane. Si gareggia in gigante e slalom sulla pista denominata “La face de Bellevarde”. Coppa del Mondo sci alpino Val d’Isere 2024: ecco, nel dettaglio, il programma, gli orari e gli italiani al via delle gare.
Coppa del Mondo Sci Alpino Val d’Isere 2024: calendario e programma
La Coppa del mondo di sci alpino maschile 2024/25 approda a Val d’Isere, in Francia, dal 14 al 15 dicembre 2024. Il programma sulle nevi transalpine prevede uno slalom gigante sabato 14 dicembre e uno slalom speciale domenica 15 dicembre.
Possibilità, dunque, per Henrik Kristoffersen di incrementare la leadership in classifica generale: dopo 6 gare il norvegese guida con 45 punti di vantaggio sul francese Clement Noel, 53 sul connazionale McGrath e 65 sullo svizzero Marco Odermatt.
Per quanto riguarda il gigante, la prima manche scatterà alle ore 9:30, mentre la seconda manche inizierà alle ore 12:30. Leggermente diverso il programma di domenica, con la prima manche dello slalom prevista alle ore 10:00 e la seconda manche in programma alle ore 13:00. Di seguito, il programma del weekend:
Sabato 14 dicembre
- Ore 09.30 Prima manche gigante maschile Val d’Isere
- Ore 12.30 Seconda manche gigante maschile Val d’Isere
Domenica 15 dicembre
- Ore 10.00 Prima manche slalom maschile Val d’Isere
- Ore 13.00 Seconda manche slalom maschile Val d’Isere
I convocati dell’Italia per Val d’Isere
Il direttore tecnico dell’Italia Massimo Carca ha convocato complessivamente 8 atleti per le gare di Val d’Isere. Al gigante prenderanno parte Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Luca De Aliprandini, Hannes Zingerle, Giovanni Borsotti e Simon Talacci. In slalom, oltre a Vinatzer e Della Vite (unici a cimentarsi in entrambe le specialità), ci saranno anche Tobias Kastlunger e Stefano Gross.
L’ultimo podio azzurro tra le porte larghe è datato 11 dicembre 2010 con il terzo posto di Massimiliano Blardone. Più recente, invece, l’ultimo podio dell’Italia in slalom, con Stefano Gross terzo il 15 dicembre 2019. Le vittorie nella storia sono 4: Gustavo Thoeni in gigante nel 1969 e 1975 e Piero Gros, sempre in gigante, nel 1972 e 1974.
Dove vedere le gare di Coppa del Mondo Sci Alpino Val d’Isere 2024
Tutte le gare di Val d’Isere saranno trasmesse in diretta tv sui canali di Eurosport, disponibili anche su Sky e su Dazn, oltre che in streaming sulla piattaforma Discovery+, SkyGo e NOW. Possibilità di assistere alle gare anche sui canali RAI e in streaming su Rai Play.
Leggi anche – Sorteggio qualificazioni Mondiali 2026: data e orario