Buone le prestazioni delle italiane alla Coppa del mondo di Sci Alpino femminile 2021-2022: straordinaria Federica Bignone, che sorpassa il record di Deborah Compagnoni per diventare l’italiana più vincente della storia (in Coppa del Mondo).Per l’italiana parliamo della vittoria nel superG di St.Moritz che nella sua carriera rappresenta il suo diciassettesimo successo compreso l’ultimo superG concluso con il tempo di 57”81.
Una vittoria che va al di là delle cifre statistiche, una delle più belle della mia carriera: sudata, voluta e cercata
Federica Bignone
Ma nel tema delle azzurre ci sono altre ragazze come Federica che possono vincere: parliamo di Sofia Goggia e Marta Bassino. Non da meno però è l’altra italiana Elena Curtoni che chiudendo la gara a 57″92 si è piazzata seconda davanti all’americana Mikaela Shiffrin (58″24). Sesto posto per un’altra azzurra Sofia Goggia (58″56), ottavo posto invece per Marta Bassino (58″64) e Francesca Marsaglia che in 58″65 si classifica al nono posto. Tra le donne è la Shiffrin che guida la classifica generale con ben 525 punti seguita dalla Goggia (435 punti).
Il Circo bianco delle donne si sposta ora in Val d’Isere per una discesa ed un SuperG nel prossimo fine settimana. Mikaela Shiffrin guida la classifica generale con 525 punti, davanti a Sofia Goggia con 435 punti, che ha scavalcato l’assente Vhlova ferma a 340 punti.
La coppa del mondo di sci femminile continua questo weekend in Val D’Isere sulla pista Oreiller Killy con un altro superG. Il calendario di Coppa del Mondo Femminile proseguirà secondo i seguenti impegni:
- Giovedì 16 dicembre: alla mattina le azzurre faranno la prima prova cronometrata della pista
- Venerdì 17 dicembre: sempre alla mattina ci sarà la seconda prova cronometrata
- Sabato 18 dicembre: alle 10:30 discesa libera
- Domenica 19 dicembre: alle 11:00 SuperG
Segui le notizie sportive di FantasyTeam News