La Coppa Intercontinentale 2024 si avvicina al momento decisivo. Il torneo, che è stato completamente rinnovato dalla FIFA, ha preso il via il 22 settembre e si concluderà mercoledì 18 dicembre con la finale, alla quale è già qualificato, in qualità di campione d’Europa in carica, il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Ecco, nel dettaglio, tabellone, programma del torneo e dove vedere la finale in TV e streaming.
Come funziona la Coppa Intercontinentale 2024: il format
Mercoledì 18 dicembre a Doha, in Qatar, si disputa la finale della Coppa Intercontinentale 2024, da non confondere con il Mondiale per Club 2025 in programma la prossima estate. La Coppa Intercontinentale altro non è che la versione originale del torneo che è andato in scena negli scorsi anni.
La competizione, che fino allo scorso anno era nota come Mondiale per Club, continuerà ad avere una cadenza annuale (col nome di Coppa Intercontinentale), anche quando come quest’anno si giocherà il nuovo Mondiale per Club a 32 squadre, che invece sarà disputato una volta ogni quattro anni.
Il torneo prevede la partecipazione di 6 squadre: Real Madrid (campione d’Europa), Auckland City (campione di Oceania), Al-Ain (campione d’Asia), Botafogo (campione del Sudamerica), Pachuca (vincitore della Concacaf Champions Cup) e Al-Ahly (campione d’Africa). L’edizione 2024, che comprende cinque partite, è iniziata il 22 settembre e si concluderà il 18 dicembre 2024.
Coppa Intercontinentale 2024: il tabellone e il calendario completo
Sono 5 le partite nel programma della Coppa Intercontinentale 2024, con 3 di queste che si sono già disputate. Nella prima partita, il Play-Off della FIFA African-Asian-Pacific Cup, l’Al Ain, vincitore della AFC Champions League 2023-2024, ha superato per 6-2 l’Auckland City, vincitore della OFC Champions League 2024.
L’Al Ain, ha poi dovuto confrontarsi con l’Al Ahly, vincitore della CAF Champions League 2023-2024, con quest’ultima che si è imposta per 3-0. Ora, la seconda squadra più titolata del mondo dovrà vedersela, il prossimo 14 dicembre, con il Pachuca, vincitore della Concacaf Champions Cup 2024, che ha battuto 3-0 il Botafogo, vincitore della Copa Libertadores.
A determinare quale sarà la squadre che sfiderà il Real Madrid nella finale della Coppa Intercontinentale 2024 sarà dunque la sfida tra Pachuca e Al Ahly. Di seguito il cammino completo verso la conquista del trofeo:
- Al Ain vs Auckland City 6-2
- Al Ahly vs Al Ain 3-0
- Botafogo vs Pachuca 0-3
- Pachuca vs Al Ahly 6-5 dcr
- FINALE – Real Madrid vs Pachuca, 18 dicembre ore 18
Dove vedere la finale Coppa Intercontinentale 2024 in diretta TV e streaming
La finale della Coppa Intercontinentale 2024 tra Real Madrid e Pachuca si giocherà a Doha, in Qatar, mercoledì 18 dicembre alle ore 18. Gli appassionati potranno vedere l’atto finale del torneo gratuitamente, ma solamente tramite la piattaforma streaming della FIFA, ossia FIFA+.