NBA 2024-25: alla American Airlines Center di Dallas va in scena Dallas Mavs-SA Spurs, uno dei derby texani che si preannuncia essere ricco di spettacolo. Luka Doncic contro Victor Wembanyama, ma non solo: preparate i pop corn.
Dallas Mavs-SA Spurs: il confronto tra le due squadre
Dallas Mavericks [5-6]: non ci siamo ancora
Dopo le inaspettate Finals raggiunte nella scorsa stagione tutti si aspettavano che i Dallas Mavericks di coach Jason Kidd potessero finalmente iniziare la stagione con il ruolo di contender.
Certo, nella Western Conference sono tante le squadre attrezzate per competere ad altissimi livelli, ma trovarli con un record negativo ed alla 12° posizione in classifica dopo 11 gare giocate non poteva di certo aspettarselo nessuno.
Il roster è di fatto rimasto quasi lo stesso che aveva compiuto quella marcia trionfale qualche mese fa, culminata con la vittoria delle finali della Western Conference e la sconfitta alle Finals contro i Boston Celtics. L’unico cambio del quintetto iniziale è stato Derrick Jones Jr. (volato in direzione Los Angeles, sponda Clippers) per Klay Thompson, direttamente dai Golden State Warriors.
Se nella passata stagione la grande forza della squadra era stata una fase difensiva strabiliante, unita all’incredibile dote realizzativa di Luka Doncic e Kyrie Irving, non si può di certo dire la stessa cosa anche per questa.
Non ci siamo ancora, i Dallas Mavericks stanno disputando una discreta pallacanestro, ma non ai livelli necessari per collocarsi nelle posizioni al vertice della Western Conference. Sono 3 le sconfitte consecutive rimediate da Doncic e compagni, addirittura 5 delle ultime 7 giocate.
Jason Kidd dovrà inventarsi presto delle soluzioni alternative al gioco espresso finora, se non vorrà disputare una di quelle classiche stagioni anonime che la franchigia ha vissuto negli ultimi anni.
San Antonio Spurs [6-6]: nel segno di Victor Wembanyama
Se quella passata era a tutti gli effetti la stagione da Rookie (matricola, al primo anno nella Lega) di Victor Wembanyama, questa potrebbe essere già quella della sua consacrazione.
I numeri che il francese sta mostrando in questo inizio di stagione sono incredibili, ancor di più se pensiamo che si tratta di un ragazzo di appena 20 anni.
Un paio di notti fa Victor aveva realizzato la sua prima gara da 30+ punti stagionali, quando nella vittoria per 116-96 contro i Sacramento Kings ha messo a referto 34 punti, con un 6/12 dalla linea dei tre punti, conditi anche da ben 14 rimbalzi e 6 assist.
Ma questo ragazzo è un predestinato, e lo ha fatto capire a tutti nella successiva gara, quella contro i Washington Wizards: 50 punti (con un 18/29 dal campo ed un 8/16 da tre punti), carrer high e altra vittoria portata a casa.
Se i San Antonio Spurs possono finalmente vedere un pò di luce in fondo all’oscuro tunnel delle passate stagioni lo devono quasi esclusivamente a lui. I margini di crescita che ha questo ragazzo sono ancora esponenziali, e si fatica ad immaginare cosa possa diventare nel corso delle prossime stagioni.
L’inserimento nel quintetto di una vera e propria Point Guard esperta come Chris Paul è sicuramente una delle ragioni che stanno permettendo la strepitosa stagione di Wemby. Gli Spurs navigano nelle zone di medio-bassa classifica ad Ovest, ma sicuramente sognare una qualificazione ai Play-In non è utopia, nonostante un roster giovane e non di giocatori di primo livello. Con un Wembanyama così tutto può succedere.
Il pronostico del match
La sfida tra Dallas Mavs-SA Spurs non è una semplice gara NBA, ma un vero e proprio derby texano. È già la seconda sfida stagionale tra le due squadre: Doncic e Wembanyama si sono affrontati nella loro prima sfida lo scorso 25 ottobre, con i Mavs che si sono imposti per 120-109.
Personalmente vedo favoriti i padroni di casa, sia perché presentano un roster più forte e completo, sia perché dovranno tornare alla vittoria dopo 3 sconfitte consecutive. Nonostante gli Spurs saranno al loro secondo match consecutivo (saranno impegnati la sera prima contro i Los Angeles Lakers) credo che il match possa rivelarsi più equilibrato del previsto, per questo consiglierei la sola vittoria testa a testa di Dallas.
Nel primo Dallas Mavs-SA Spurs disputato questa stagione il protagonista è stato il solito Luka Doncic, autore di una prestazione da 28 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.