Anche il mondo degli eSports aspetta con trepidazione Euro 2020. Il celebre gioco eFootball PES 2021 si è già preparato per questo grande evento, creandone uno parallelo e offrendo agli utenti la possibilità di giocare ad una modalità dedicata.
Si sa: gli Europei sono sempre un evento capace di coinvolgere il grande pubblico e di spostare l’attenzione su di sé. Anche il mondo dei videogiochi e degli eSports lo sa, ecco perché anche il celebre eFootball PES 2021 ha già da tempo avviato diverse iniziative per avvicinarsi a questo evento, creandone anche altri in parallelo.
e Football PES 2021: Eufa Euro 2020 già disponibile su tutte le console
Dato che gli Europei si sarebbero dovuti giocare la scorsa estate, PES aveva già lanciato il DLC scaricabile gratuitamente il 4 giugno 2020 su PES 2020.
Ora, a più di un anno di distanza, si possono facilmente trovare gli aggiornamenti di questo contenuto anche per il titolo di quest’anno, ovviamente migliorato, con le liste delle convocazioni e i giocatori aggiornati all’ultima stagione.
Ovviamente, si attendono anche aggiornamenti ed eventi durante il torneo reale, ma come al solito, per mettere un po’ di hype tra la community di appassionati, le notizie che trapelano sono sempre poche.
eEuro 2020: cosa è successo
PES ha anche organizzato un torneo ad hoc per gli Europei: eEuro 2020 in cui 55 nazioni si sono sfidate per decretare il vincitore, in modo praticamente identico a come accade durante il torneo reale.
A trionfare, al termine di un percorso durato diversi mesi, è stata proprio l’Italia, che ha battuto in finale in una sfida al meglio di cinque la Serbia.
Ai tempi, però, il covid impedì di organizzare degli eventi dal vivo, cosa che invece succederà quest’anno.
Dopo il successo del 2020, ci sarà anche eEuro 2021
Dopo il grande successo di eEuro 2020, infatti, la Konami ha deciso di replicare quest’anno e di organizzare eEuro 2020 sull’ultimo titolo eFootball PES 2021.
Questa volta però, dopo una lunga trafila di qualificazioni iniziate già da tempo, la fase finale si giocherà dal vivo, proprio a Londra, dove si giocherà anche quella degli Europei di calcio. L’appuntamento è in programma per il 9 e il 10 luglio, proprio poco prima dell’attesissima finale di Wembley.