Il 15 e il 16 marzo alla fiera di Rimini, in contemporanea a RAS Rimini Amusement Show, si terrà anche EspoGame 2023, un evento di business, networking e formazione, nonché punto di riferimento per i settori Esports, Gaming e Web 3.0 in Italia. Grazie alla partnership con The Nemesis l’evento B2B sarà disponibile anche nel metaverso.
Cos’è EspoGame?
Formazione, networking e business sono i princìpi che accompagnano EspoGame, un evento organizzato da Osservatorio Italiano Esports e Italian Exhibition Group presso il Quartiere Fieristico di Rimini, in cui gli operatori dei settori Esports, gaming e web 3 possono conoscersi e scambiare idee.
EspoGame 2023 raccoglie l’eredità delle due edizioni degli Esports Business Days, che hanno rappresentato il primo format di evento B2B per gli operatori del settore Esports in Italia. A differenza delle precedenti due edizioni, focalizzate solo sugli Esports, EspoGame 2023 avrà come tema l’intera industria, approfondendo quindi anche i nuovi trend: dalla gamification al Metaverso, dalla blockchain alle criptovalute e NFT. E a proposito di metaverso, EspoGame farà un ulteriore passo in avanti presentandosi come la prima manifestazione in assoluto accessibile in realtà virtuale grazie alla partnership con The Nemesis, una piattaforma di intrattenimento che offre esperienze innovative in VR.
A EspoGame 2023 sarà possibile assistere agli speech del Main Stage, per imparare come Gaming e Web3.0 vengono utilizzati, direttamente dalla voce degli esperti e delle aziende che stanno applicando con successo queste innovazioni, ma sarà anche possibile incontrare direttamente le aziende che stanno investendo negli Esports, Gaming e Web 3.0.
EspoGame 2023: aree e novità
La prossima edizione di EspoGame presenta anche una novità unica, ovvero il Creative Center, uno spazio in cui il networking diventa un’opportunità di business concreta. Le aziende e i visitatori, oltre agli incontri one to one, avranno anche l’opportunità di conoscersi, parlare, confrontarsi ed esplorare tutti gli aspetti degli eSports e del gaming.
EspoGame 2023 si prospetta essere quindi una due giorni molto intensa quanto entusiasmante, con una ricchissima offerta in calendario di panel, a cui parteciperanno anche i manager di LG, MSI, Acer, Betclic, FIGC, Lega Nazionale Dilettanti, FC Inter e AC Monza, conferenze, incontri e speaker autorevoli: tra questi spiccano Fabio Viola, uno dei maggiori esperti italiani di gamification, e Fortuna Imperatore, tra i profili più innovativi in ambito game design.