eSports Lamborghini ha confermato anche per il 2024 il suo impegno nelle corse virtuali con il programma The Real Race – Super Trofeo Esports, basato sulla piattaforma di Assetto Corsa Competizione. Ecco tutti i dettagli della quinta edizione.
eSports Lamborghini annuncia la quinta edizione di The Real Race
Lamborghini ha presentato la quinta edizione di The Real Race, la sua piattaforma eSports progettata non solo per mostrare l’abilità dei piloti virtuali in tutto il mondo, ma che promette anche di fondere il brivido delle corse reali e virtuali, con l’obiettivo di scoprire e coltivare nuovi talenti. Gli aspiranti piloti avranno l’occasione di emergere e di passare al mondo degli sport reali, grazie all’opportunità di partecipare allo Young Drivers Program di Lamborghini.
Guardando ai nuovi talenti e alle nuove generazioni, Lamborghini ha scelto anche di aprire un nuovo canale TikTok: Lamborghini Next. Questo canale social è volto a dare risalto a progetti come il campionato Esports, l’intero mondo del gaming, del metaverso, della realtà virtuale e qualunque iniziativa che valorizzi lo sguardo al futuro che da sempre contraddistingue il brand.
Super Trofeo Esports: la porta d’accesso alle corse professionistiche
La quinta stagione del Super Trofeo Esports inizierà con il debutto della Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2 e introdurrà nuovi entusiasmanti circuiti nel simulatore Assetto Corsa Competizione. Il campionato si svilupperà su scala globale, estendendosi su tre continenti. In Europa i piloti parteciperanno a una serie online di quattro round, che prenderanno il via con una competizione hot stint, seguita dalle qualifiche autonome che determineranno chi procederà nelle fasi successive.
Parallelamente, nei continenti NALA (Nord America e America Latina) e APAC (Asia-Pacifico), i concorrenti affronteranno un percorso simile, iniziando anch’essi con la fase hot stint per poi passare a una finale regionale. Quest’ultima vedrà la partecipazione dei migliori 24 piloti di ciascuna regione. I più talentuosi di questi si qualificheranno per le finali dal vivo, che si terranno a Jerez de la Frontera, in occasione delle Finali Mondiali del Lamborghini Super Trofeo.
Il team eSports Lamborghini
Il nuovo team eSports Lamborghini sarà composto da talenti affermati come David Tonizza, al suo secondo anno come portacolori Lamborghini, Dario Iemmulo, vincitore della Real Race/Super Trofeo Esports 2023 e Daniel Savini, nuova leva nonché grande valore aggiunto per il team.
Non solo Italia: l’Automobili Lamborghini Esports Team si espande anche oltre oceano con Skyler Loverink dagli Stati Uniti e Jyeed Hutchinson dal Canada. L’impegno principale del team quest’anno sarà l’Intercontinental GT Esports Series di SRO Esports, che inizierà a giugno e proseguirà fino alla fine dell’anno attraverso sei gare.
Per la prima volta in assoluto, il team Esports 2024 si unirà ai suoi colleghi del mondo reale a Jerez de la Frontera nello Young Drivers Program, dando loro l’opportunità di mostrare le proprie abilità sulle piste reali.
Leggi anche – Brawl Stars: tutte le novità da sapere sul videogico d’azione per mobile