Non solo eSerie A. Anche la serie B avrà per la prima volta un campionato ufficiale eSport che si disputerà su FIFA 23. Ma come sarà strutturato il campionato? Scopriamolo in questo articolo.
eSport, Serie B e Fifa 23: un’opportunità da sfruttare
La Lega di Serie B, in collaborazione con WeArena Entertainment Spa, ha dato il via al terzo torneo di BeSports, il campionato ufficiale eSport della Serie BKT italiana, il primo disputato su EA Sports FIFA 23. Dopo il successo della seconda stagione, che ha portato a una copertura di oltre 12 milioni di visualizzazioni, lo scorso weekend si è aperta la nuova edizione, che punta a un’ulteriore crescita attraverso un evento esports di alto livello integrato con la stagione sportiva.
Il campionato eSport della Serie B, che come detto si disputerà su FIFA 23, a detta del presidente della Lega B, Mauro Balata, è una grande opportunità da sfruttare: “Come Lega B siamo molto attenti alle nuove forme di contatto con i più giovani e da tempo abbiamo avviato un progetto esports. Siamo la prima Lega professionistica di calcio ad aver realizzato un campionato virtuale per scoprire le nuove potenzialità di questo settore e di recente abbiamo stretto un accordo di licenza Electronic Arts che rafforza la presenza della Serie BKT nel panorama mondiale dei videogiochi”.
Come sarà strutturato il torneo
17 le squadre in campo per un campionato che si giocherà completamente in presenza nel corso di 5 week-end: 1-2 aprile, 22-23 aprile, 6-7 maggio, 13-14 maggio, per la fase a gironi, e 3-4 giugno per i playoff e le finali.
Nei primi quattro week-end, fino al 14 maggio, si disputeranno le partite della regular season: quattro i gironi previsti (tre da quattro squadre, uno da cinque) con partite di andata (sabato) e ritorno (domenica). Sabato 3 giugno si giocheranno i playoff, mentre domenica 4 si terranno i quarti, le semifinali e le finali.
Leggi anche – Olimpiadi Esports 2023, al via le qualificazioni: ecco i 9 sport presenti