Eurolega Basket 2024 favorite: a poche giornate dal termine della Regular Season 2023/24 i bookmakers hanno aggiornato le quote relative alle squadre favorite per la vittoria dell’Eurolega 2024. Real Madrid squadra indiziata al successo finale; seguono, nell’ordine, Barcellona, Panathinaikos e Monaco. Più indietro le italiane.
Real Madrid e Barcellona favoritissime nelle quote vincente Eurolega 2024
I bookmakers sono concordi nell’indicare il Real Madrid come principale favorita alla vittoria finale dell’Eurolega 2024. La compagine spagnola, prima in Regular Season dopo 28 giornate, nell’ultimo decennio ha vinto il torneo già tre volte (2015, 2018, 2023) e in questa stagione punterà al trionfo numero 12 della sua storia.
Nella lavagna delle quote vincente Eurolega 2024 i Blancos sono seguiti dal Barcellona, secondo con 19 vittorie e 9 sconfitte nella Regular Season 2023/24, dai greci del Panathinaikos, in ripresa dopo una prima parte di stagione a dir poco turbolenta e dal Monaco. A queste fanno seguito l’Olympiacos, finalista della passata edizione, i turchi del Fenerbahce e i serbi del Partizan.
Eurolega Basket 2024 favorite: Bologna e Milano lontane nei pronostici vincente
I bookmakers non sembrano invece riporre grande fiducia su Virtus Bologna e Olimpia Milano, uniche due squadre italiane impegnate nella competizione.
Le V Nere, che in Regulars Season si trovano in settima posizione con un record di 17 vittorie e 11 sconfitte, si piazzano alle spalle del Partizan nelle quote vincente Eurolega 2024. Dopo essere rimasta nelle posizioni di vertice per grande parte del torneo, la squadra di coach Luca Banchi nell’ultimo periodo sta pagando una stagione molto provante sul piano fisico, ma anche un roster che necessita di qualche rinforzo per poter competere a livello internazionale.
Nelle quote vincente Eurolega 2024 Milano si piazza ancora più indietro, con le stesse probabilità del Maccabi Tel Aviv. La squadra di Ettore Messina, dodicesima in Regular Season con un record di 12 vittorie e 16 sconfitte, ha disputato una stagione ben al di sotto delle aspettative, con pochi alti e tanti bassi, che hanno di fatto compromesso fin dall’inizio il cammino europeo.
Leggi anche – Settimana Coppi e Bartali 2024: percorso e tappe