L’Eurolega di basket è entrata nella sua fase decisiva e le squadre italiane stanno cercando di consolidare le proprie ambizioni. L’Olimpia Milano, dopo un avvio altalenante, occupa una posizione che alimenta speranze concrete, mentre per la Virtus Bologna le possibilità di qualificazione appaiono più complicate. Eurolega basket prospettive italiane: analizziamo la situazione attuale di Olimpia e Virtus e le loro chance di qualificazione.
Eurolega basket prospettive italiane: Play-In possibili per l’Olimpia Milano?
Con 12 vittorie e 9 sconfitte nelle prime 21 giornate di Eurolega, il bilancio dell’Olimpia Milano è perfettamente in linea con le ambizioni di chi punta a centrare i play-in. Tuttavia, l’ottima media finora raggiunta potrebbe spingere i biancorossi a puntare ancora più in alto, verso i primi sei posti, che garantirebbero un accesso diretto ai playoff senza passare per il play-in.
A tredici giornate dal termine della regular season, è inevitabile iniziare a fare calcoli. Con 5 o 6 vittorie nelle ultime partite, il passaggio ai play-in sarebbe praticamente assicurato. Guardando il calendario, Milano avrà a disposizione sei gare casalinghe (contro Partizan Belgrado, Panathinaikos, Monaco, Fenerbahce, Barcellona e Baskonia) e sette in trasferta (Efes, Bayern Monaco, Zalgiris Kaunas, Stella Rossa, Paris, Real Madrid e Virtus Bologna)
Inoltre, il roster di Ettore Messina sta trovando un equilibrio sempre più solido. I nuovi innesti, combinati con il talento dei veterani, stanno portando l’Olimpia a esprimere un basket sempre più fluido. Nonostante qualche passo falso, la squadra sembra avere le qualità per puntare a qualcosa di più grande rispetto al semplice ingresso nei play-in. Riuscirà Milano a fare il salto di qualità decisivo? Le prossime settimane saranno determinanti.
Eurolega basket prospettive italiane: alla Virtus Bologna serve un’impresa
Discorso completamente diverso per la Virtus Bologna, attualmente sedicesima in classifica con un record di 5 vittorie e 16 sconfitte. Mercoledì 15 gennaio le Vu Nere hanno subito l’ennesima battuta d’arresto, perdendo contro lo Zalgiris Kaunas in una sfida che ha messo in evidenza le difficoltà della squadra nel tenere testa alle formazioni più organizzate del torneo. La Virtus fatica a trovare continuità sia sul piano difensivo sia su quello offensivo, con numerosi blackout durante le partite che hanno spesso compromesso risultati alla portata.
Il prossimo turno contro il Bayern Monaco rappresenta un’occasione fondamentale per invertire la rotta. Una vittoria contro i tedeschi potrebbe riaccendere le ambizioni europee della Virtus e fornire nuova fiducia a un gruppo che sembra avere bisogno di un risultato positivo per ritrovare motivazione. Nonostante ciò, il cammino per raggiungere almeno la zona play-in resta estremamente complicato. Con 13 giornate ancora da disputare, la Virtus dovrebbe compiere un’autentica impresa per risalire la classifica, con un margine di errore praticamente inesistente.
Leggi anche – Serie A, Juventus-Milan: pronostico e probabili formazioni