Atalanta, Roma e Fiorentina si apprestano a tornare in campo per la quarta giornata della fase a gironi di Europa League e Conference League. I match si disputeranno tutti nella giornata di giovedì 9 novembre: vediamo il programma, gli orari e i pronostici delle partite delle squadre italiane.
Europa League, Atalanta-Sturm Graz: il pronostico
Giovedì 9 novembre l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, prima nel gruppo D con 7 punti, sfida lo Sturm Graz tra le mura amiche del Gewiss Stadium in Europa League. Nelle prime tre partite della fase a gironi della competizione, l’Atalanta ha ottenuto due vittorie e un pareggio, quest’ultimo proprio contro la formazione austriaca. In caso di vittoria i nerazzurri potrebbero chiudere la pratica qualificazione con due turni d’anticipo.
La sfida tra Atalanta e Sturm Graz si prevede che possa concludersi a favore dei padroni di casa. Nonostante il 2-2 dell’andata i bookie danno quindi fiducia alla squadra di Gasperini. Per gli operatori, inoltre, è decisamente probabile assistere a un match con più di due gol complessivi. Attenzione alla combo 1 + over 2,5 che sembra offrire adeguate garanzie.
I pronostici di Slavia Praga-Roma
Qualificazione vicinissima anche per la Roma di José Mourinho, che dopo tre giornate guida la classifica del gruppo G a punteggio pieno con 9 punti. Ai giallorossi basterà vincere contro lo Slavia Praga, peraltro già battuto 2-0 all’Olimpico meno di 10 giorni fa, per avere la certezza matematica non solo della qualificazione al turno successivo, ma anche del primo posto nel girone.
Archiviata la bella vittoria dell’Olimpico con il risultato di 2-0, la trasferta di Praga potrebbe creare qualche grattacapo in più alla compagine di José Mourinho. A detta dei bookmaker la Roma resta comunque favorita per la vittoria contro lo Slavia Praga in un match da almeno un gol per parte e con meno di tre reti complessive.
La Fiorentina sfida il Cukaricki in Conference League: i pronostici
Come Atalanta e Roma, prime nei rispettivi gironi di Europa League, anche la Fiorentina si trova in testa al proprio girone di Conference League. I viola, che hanno ottenuto due pareggi e una vittoria in tre incontri, hanno gli stessi punti (5) di Ferencvaros e Genk, ma guidano il loro girone grazie alla differenza reti. Per la qualificazione alla fase successiva servirà vincere in Serbia contro il Cukaricki e poi battere a domicilio il Genk nella penultima sfida del girone.
I pronostici di Cukaricki-Fiorentina vedono la squadra di Vincenzo Italiano nettamente favorita per la vittoria, mentre il pareggio e il successo dei serbi non vengono praticamente presi in considerazione. Il 6 a 0 dell’andata ci porta a pensare che molto probabilmente assisteremo ancora una volta a una vittoria della Fiorentina con almeno due gol di scarto e un numero di gol complessivi non inferiore a 3.