Sta per giungere al suo ultimo atto la fase di qualificazione all’Europa League 2022 2023. Dopo i verdetti del terzo turno dello scorso giovedì, le venti squadre rimaste in gara si contenderanno negli spareggi del 18 e 25 agosto i dieci posti ancora in palio per la fase a gironi.
Europa League, i sorteggi della fase a gironi
Fase a gironi: 26 agosto
Spareggi fase a eliminazione diretta: 7 novembre
Ottavi di finale: 24 febbraio
Quarti e semifinali: 17 marzo
I club vincitori si andranno ad aggiungere ai dodici già qualificati per la competizione insieme agli sconfitti dei playoff di Champions League, che termineranno il 24 agosto.
Nell’ottica dei sorteggi dei gironi, in programma il 26 agosto, le trentadue formazioni partecipanti verranno divise in quattro fasce sulla base del ranking UEFA. Unica eccezione il team campione dell’ultima Conference League, ammesso automaticamente in prima fascia. Posto andato quest’anno alla Roma, sicuramente nel primo gruppo insieme a Lazio, Manchester United e Arsenal. Le altre squadre già ai gironi sono Braga, Feyenoord, Rennes, Real Sociedad, Monaco, Real Betis, Midtjylland, Union Berlin, Freiburg, Nantes, Sturm Graz e Union Saint-Gilloise.
Questi invece gli abbinamenti degli spareggi:
Ferencvaros – Shamrock Rovers
Zurigo – Hearts
Malmo – Sivasspor
Apollon – Olympiacos
Pyukin – Sheriff
Ludogorets – Zalgiris
Dnipro-1 – AEK Larnaca
HJK – Silkeborg
Gent – Omonoia
Austria Vienna – Fenerbache
Il calendario di Europa League 2022 2023
La fase a gironi di Europa League prenderà il via il prossimo 8 settembre, per concludersi con la sesta giornata il 3 novembre.
Europa League fase a gironi
- Giornata 1: 8 settembre 2022
- Giornata 2: 15 settembre 2022
- Giornata 3: 6 ottobre 2022
- Giornata 4: 13 ottobre 2022
- Giornata 5: 27 ottobre 2022
- Giornata 6: 3 novembre 2022
Europa League fase ad eliminazione diretta
Per la fase a eliminazione diretta bisognerà invece attendere il 2023, a partire dagli spareggi, il 16 e 23 febbraio. Gli ottavi di finale sono in programma il 9 e 16 marzo, mentre i quarti il 13 e 20 aprile. Le semifinali dell’11 e 18 maggio apriranno infine le porte alla finalissima, che si disputerà in partita secca il 31 maggio alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria.
- Spareggi fase a eliminazione diretta: 16 e 23 febbraio
- Ottavi di finale: 9 e 16 marzo 2023
- Quarti di finale: 13 e 20 aprile 2023
- Semifinali: 11 e 18 maggio 2023
- Finale: 31 maggio 2023