Con la fine di luglio il calcio estivo lascia il posto a quello ufficiale, e la UEFA Europa League si prepara a dare il via alla stagione 2022/23 con le qualificazioni, che inizieranno il 4 agosto e si concluderanno il 25 dello stesso mese. 27 le squadre in gara, che si contenderanno i dieci posti in palio per la fase a gironi della competizione continentale. Ma come funzionano queste qualifiche, e chi sono le possibili future avversarie di Lazio e Roma?
Qualificazioni Europa League, come funziona il terzo turno
La qualificazioni sono divise in due fasi, il cosiddetto “terzo turno” e i playoff. Ogni match sarà articolato in andata e ritorno, con supplementari e rigori in caso di parità allo scadere dei 180 minuti. Anche in questa edizione non verrà applicata la regola dei gol in trasferta.
L’andata del terzo turno si giocherà giovedì 4 agosto, col ritorno previsto una settimana dopo, l’11 agosto. A questa fase parteciperanno 14 squadre: due, il Partizan Belgrado e i cechi dello Slovacko, che scenderanno in campo per la prima volta, e 12 eliminate dal secondo turno di qualificazione alla Champions League.
Questi gli abbinamenti:
Malmö FF (SWE) – Diddeleng (LUX)
Shamrock Rovers (IRL) – Shkupi (MKD)
Linfield (NIR) – Zürich (SUI)
Olympiacos (GRE) – Slovan Bratislava (SVK)
Maribor (SVN) – HJK Helsinki (FIN)
AEK Larnaca (CYP) – Partizan (SRB)
Fenerbahçe (TUR) – Slovácko (CZE)
Quando si giocano i playoff di Europa League?
Le squadre sconfitte in questi match passeranno agli spareggi delle qualificazioni alla Conference League, mentre le vincitrici accederanno ai playoff di Europa League, dove verranno raggiunte da altri tredici team.
Si tratterà dei sei club eliminati nel terzo turno di qualificazione di Champions e dei sette che entreranno invece in gara in questa fase: Austria Vienna, Gent, Hearts, Omonoia, Dnipro-1, Sivasspor e Silkeborg.
Gli abbinamenti degli spareggi verranno sorteggiati il 2 agosto, mentre le partite si giocheranno il 18 e 25 agosto. Per i dieci vincitori si apriranno le porte della fase a gironi di Europa League, mentre le altre squadre accederanno a quelli di Conference.