Giovedì 13 febbraio alle ore 21, all’Estádio do Dragão, si gioca Porto-Roma, match valido per l’andata dei playoff di Europa League 2024/25. Vediamo i precedenti, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
I precedenti tra Porto e Roma
Dopo il successo per 1-0 sul campo del Venezia grazie a un rigore di Paulo Dybala, la Roma di Claudio Ranieri si rituffa in Europa per i playoff di Europa League.
Avversario dei giallorossi è il Porto, che ha chiuso la fase campionato al 18esimo posto. Un doppio impegno europeo tutt’altro che semplice per i capitolini, che devono tornare dal Portogallo con un risultato positivo per affrontare con più tranquillità la sfida di ritorno.
Il Porto, reduce dal pareggio per 1-1 contro lo Sporting nella Superliga portoghese, dove è terzo in classifica a -8 dalla vetta, ha già incontrato un club italiano nel torneo, perdendo 2-1 all’Olimpico contro la Lazio nella quarta giornata della fase campionato.
I precedenti non sorridono ai giallorossi, che contano 3 eliminazioni su 3 contro i portoghesi. Nella Coppa delle Coppe 1981-82 (0-2, 0-0), nei preliminari di Champions League 2016-17 (1-1, 0-3) e negli ottavi di Champions 2018-19 (2-1, 1-3).
Pronostico Porto-Roma
Per quanto riguarda il pronostico di Porto-Roma, i bookmakers vedono i portoghesi favoriti per la vittoria. I giallorossi, pur essendo sfavoriti, hanno le qualità per sorprendere e creare problemi agli avversari. Il pareggio appare come una possibilità interessante, soprattutto in una partita che si preannuncia equilibrata e combattuta.
Entrambe le squadre hanno dimostrato di essere vulnerabili in difesa, quindi un gol da entrambe le parti non è da escludere (GOAL). Equilibrio nella tipologia di scommesse relativa a Under e Over 2.5, con il secondo leggermente preferito rispetto al primo.
Interessante la combo doppia chance IN + Under 3.5, che mixa un pareggio o una vittoria dei padroni di casa con un match da un massimo di 3 gol complessivi.
Probabili formazioni Porto-Roma
Porto (4-3-3): Diogo Costa; Francisco Moura, Otávio, Djaló, João Mário; Eustáquio, Nico González, Varela; Pepê, Fábio Vieira, Namaso. All. Anselmi.
Roma (3-5-2): Svilar; N’Dicka, Hummels, Mancini; Angeliño, Pellegrini, Paredes, Koné, Saelemaekers; Dybala, Dovbyk. All. Ranieri.
Leggi anche – NBA All Star Game 2025: la composizione delle squadre