L’Italia di Luciano Spalletti se la vedrà contro Albania, Spagna e Croazia nella fase a gironi degli Europei 2024, in programma in Germania da venerdì 14 giugno a domenica 14 luglio. Europei 2024, scopriamo insieme il calendario delle partite dell’Italia e le squadre avversarie nel girone B.
Europei 2024 Italia partite e calendario del girone B
L’esordio dell’Italia di Luciano Spalletti a Euro 2024 è previsto per sabato 15 giugno alle ore 21, quando gli azzurri affronteranno l’Albania di Sylvinho al Westfalenstadion di Dortmund, stadio che evoca ricordi bellissimi agli azzurri. Qui, nel 2006, la Nazionale guidata da Marcello Lippi riuscì nell’impresa di eliminare i padroni di casa della Germania in semifinale Mondiale e qualificarsi per la finalissima, poi vinta contro la Francia ai calci di rigore.
Dopo la sfida contro l’Albania gli azzurri scenderanno in campo cinque giorni più tardi, ovvero in data 20 giugno (sempre alle ore 21), contro la Spagna. Teatro della seconda partita dei ragazzi di Luciano Spalletti sarà la Veltins Arena di Gelsenkirchen. L’ultima sfida vedrà gli azzurri impegnati a Lipsia, alla Red Bull Arena, contro la Croazia di Modric. Come visto nel calendario degli Europei 2024, in caso di vittoria del girone B l’Italia disputerà il 30 giugno l’ottavo di finale contro una delle migliori terze.
Il calendario del girone B dell’Italia a EURO 2024
- 15 giugno ore 21: Italia-Albania a Dortmund
- 20 giugno ore 21: Spagna-Italia a Gelsenkirchen
- 24 giugno ore 21: Croazia-Italia a Lipsia
Le avversarie dell’Italia a EURO 2024
Nelle gerarchie del girone B, l’Albania parte dietro a tutte le altre nazionali, ma non è assolutamente da sottovalutare. L’arrivo in panchina di Sylvinho ha innalzato le ambizioni e il progetto tecnico della nazionale delle Aquile, che non a caso si è qualificata per gli Europei 2024 aggiudicandosi il proprio gruppo di qualificazione davanti a Repubblica Ceca e Polonia. Potrebbe sorprendere.
Spagna e Croazia sono senza dubbio le squadre maggiormente indicate per giocarsi la prima posizione del girone B insieme all’Italia. La nazionale di Luis De La Fuente è una delle favorite per la vittoria finale insieme a Francia e Inghilterra e di conseguenza anche l’ostacolo più ostico per i ragazzi di Spalletti nel girone B. La Croazia, invece, è una squadra che nelle competizioni brevi riesce a dare sempre il meglio di sé. La selezione croata, guidata in panchina da Zlatko Dalic, è una nazionale totalmente identitaria, forte e ostica da affrontare, specialmente nelle partite che contano e siamo certi che anche in Germania proverà a fare la voce grossa.
Leggi anche – Le avversarie dell’Italia agli Europei 2024: focus su Albania, Spagna e Croazia