I Campionati Europei di scherma 2025 si sono conclusi giovedì 19 giugno con un bilancio decisamente positivo, sia per la nazionale italiana, protagonista con numerose medaglie, sia per la città di Genova, che ha ospitato con successo la manifestazione. Di seguito il bilancio della rassegna continentale e tutte le medaglie conquistate dagli azzurri.
Europei di scherma 2025: bilancio positivo per la squadra azzurra
È calato il sipario sugli Europei di scherma 2025. Rispetto allo scorso anno, l’Italia non ha chiuso in vetta al medagliere — traguardo centrato invece dalla Francia — raccogliendo due ori in meno. In compenso, il bottino complessivo è cresciuto: se a Basilea erano arrivati undici podi, questa volta sono stati tredici. Tre splendidi titoli (tutti firmati dal fioretto), due argenti e ben otto bronzi, alcuni dei quali avrebbero potuto facilmente valere un metallo più pesante.
Complessivamente, qual è il bilancio degli Europei di scherma 2025? Il primo posto nel medagliere era un obiettivo possibile e forse si poteva raccogliere qualcosa in più, ma quello di Genova resta comunque un Europeo di grande valore per l’Italia. La scherma continua a dimostrarsi uno sport capace di rigenerarsi, gestendo il ricambio generazionale e portando in pedana giovani già pronti a competere ai massimi livelli.
Europei di scherma 2025: tutte le medaglie conquistate dall’Italia
Di seguito, l’elenco completo delle medaglie vinte dagli azzurri agli Europei di scherma 2025 di Genova:
MEDAGLIE D’ORO (3)
- Guillaume Bianchi (Fioretto maschile individuale)
- Squadra fioretto femminile (Martina Batini, Anna Cristino, Arianna Errigo, Alice Volpi)
- Squadra fioretto maschile (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
MEDAGLIE D’ARGENTO (2)
- Matteo Galassi (spada maschile individuale)
- Squadra sciabola maschile (Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Pietro Torre)
MEDAGLIE DI BRONZO (8)
- Martina Batini (fioretto femminile individuale)
- Andrea Santarelli (spada maschile individuale)
- Tommaso Marini (fioretto maschile individuale)
- Sara Maria Kowalczyk (spada femminile individuale)
- Alberta Santuccio (spada femminile individuale)
- Squadra spada maschile (Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli, Gianpaolo Buzzacchino)
- Squadra sciabola femminile (Michela Battiston, Chiara Mormile, Mariella Viale e Manuela Spica)
- Squadra spada femminile (Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Lucrezia Paulis)
Leggi anche – Campionati italiani ciclismo 2025: i percorsi di cronometro e prova in linea