Le emozioni e le delusioni delle Olimpiadi sono ancora vive nella memoria di tutte le partecipanti, ma gli Europei di volley femminile 2021 incombono. Le ragazze della pallavolo dovranno subito mettersi alle spalle i Giochi per concentrarsi sul nuovo torneo. La competizione continentale, che avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno ed è stata rinviata a causa dell’emergenza Covid-19, si aprirà il 18 agosto, per chiudersi il 4 settembre con le finali di Belgrado.
Europei 2021, meccanismo e favorite
Al via ventiquattro squadre divise in quattro gironi da sei, con le prime quattro di ogni gruppo che accederanno alla fase finale. Le partite verranno disputate in quattro città diverse. Oltre alla capitale serba, la scelta è ricaduta su Zara, in Croazia, Cluj-Napoca, in Romania, e Plovdiv, in Bulgaria.
La grande favorita della competizione è la Serbia, che ha vinto le ultime due edizioni degli Europei ed è stata l’unica nazionale del Vecchio Continente a salire sul podio a Tokyo, per quanto sul gradino più basso. A contenderle il titolo le tre squadre che si sono dimostrate più in forma in Giappone, raggiungendo i quarti di finale del torneo olimpico: Turchia, Russia e, naturalmente, Italia.
Volley femminile, azzurre in cerca di riscatto
La squadra di Mazzanti era arrivata alle Olimpiadi come una delle favorite per una medaglia, un sogno interrotto da una pesante sconfitta proprio contro la Serbia. Per le azzurre questi Europei sono quindi un’immediata occasione di riscatto, e l’obiettivo è fare meglio del terzo posto del 2019.
L’Italia è stata sorteggiata nel girone C, insieme a Croazia, Slovacchia, Ungheria, Svizzera e Bielorussia, contro cui debutterà il 20 agosto. Confermato in larga parte il gruppo visto a Tokyo, con Sara Bonifacio e Sylvia Nwakalor che sostituiranno Raphaela Folie e Indre Sorokaite, e l’aggiunta di Beatrice Parrocchiale e Alessia Gennari.
Paola Egonu e compagne dovranno però anche fare i conti con la sfortuna, che si è accanita contro Caterina Bosetti, vittima in allenamento di una frattura al piede destro. Al suo posto convocata Sofia d’Odorico.