Ferrari cambia colore in occasione del GP di Miami 2024. In occasione della sesta prova del mondiale di Formula 1, nelle monoposto di Leclerc e Sainz, insieme al tradizionale rosso e al giallo Modena si aggiungerà infatti anche un tocco di azzurro.
Ferrari cambia colore a Miami: ecco svelato il motivo dell’azzurro
Archiviato il Gp della Cina, con Leclerc e Sainz entrambi giù dal podio, la Ferrari guarda già al prossimo Gran Premio, dove sarà impegnata al Miami International Autodrome.
Negli Stati Uniti la Casa di Maranello sfoggerà una nuova livrea speciale, in cui figureranno due tonalità di azzurro, ovvero l’Azzurro Dino e l’Azzurro La Plata. Il primo colore era la tonalità che Alberto Ascari portò in gara nelle sue stagioni più vincenti con la Rossa, mentre il secondo è un blu più carico, che indossarono diversi piloti della Scuderia come Arturo Merzario e Clay Regazzoni, l’ultimo a indossarlo nel 1974.
La scelta è una citazione storica del legame tra Ferrari e il mondo racing statunitense, nell’anno del 70° anniversario della presenza del marchio. Il Rosso Corsa, tonalità che sin dagli anni Venti ha contraddistinto le automobili da competizione italiane, lasciò infatti il posto al bianco-blu degli Stati Uniti nelle ultime due gare della stagione di F1 del 1964.
A Miami l’obiettivo è tornare sul podio
Tonalità a parte, la gara di Miami sarà un banco di prova fondamentale per il prosieguo della stagione. Il risultato finale del GP Shanghai 2024 non ha corrisposto le attese della Ferrari, che si presenterà in Florida con l’obiettivo di riaprire la caccia al podio, sfuggito per la prima volta nel corso di questa stagione in Cina.
Urgono aggiornamenti che, dovrebbero arrivare a cavallo della gara di Miami e quella di Imola. I rinnovamenti riguarderanno diverse aree della SF-24 come la zona dei sidepods, i supporti degli specchietti – utili a veicolare al meglio i flussi laminari al bobywork – e il fondo vettura, sia nella zone delle fence, sia nel bordo d’uscita laterale.