Domenica sera alle 19 si corre il GP dell’Arabia Saudita, secondo appuntamento del Mondiale di F1 2022. Dopo anni difficili, la doppietta del Bahrain ha regalato grande gioia e soddisfazione ai ferraristi che ora sognano di ripetersi sul circuito cittadino di Jeddah. Nel 2021 il GP dell’Arabia Saudita è stato teatro di uno dei più grandi duelli in pista per ciò che riguarda la F1, quello tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, ma anche di una delle giornate più controverse della storia della Formula 1.
In Arabia Saudita sarà ancora Ferrari VS Red Bull?
Archiviata la doppietta Ferrari del gran premio del Bahrain è già tempo di pensare alla prossima gara. Questo weekend si corre infatti a Jeddah, in Arabia Saudita. Il duello tra Charles Leclerc e Max Verstappen visto in Bahrain non resterà un caso isolato. Ferrari e Red Bull sembrano molto vicine e la doppietta di settimana scorsa ha di fatto tolto ogni velo alle ambizioni della casa di Maranello. Nonostante lo zero fatto registrare in Bahrain la Red Bull ha dimostrato di essere l’unica in grado di tenere il passo della Ferrari. Dimenticati i problemi di affidabilità, riuscirà il campione del mondo in carica a vincere il suo primo gran premio della stagione?
Capitolo Mercedes: la scuderia tedesca per il momento non ha la velocità di Ferrari e Red Bull ma il progetto, davvero estremo, potrebbe rivelarsi vincente una volta risolti i problemi attuali. Nonostante ciò in Bahrain è arrivato un podio quasi insperato per Lewis Hamilton e un ottimo quarto posto per George Russell. Chi potrebbe fare un’altra ottima gara in Arabia Saudita sono le squadre motorizzate Ferrari, ovvero Haas (quinta in Bahrain con Magnussen) e Alfa Romeo. Ad oggi la power unit della Ferrari è senza dubbio la migliore del paddock: un vantaggio quindi da sfruttare a pieno in una pista veloce come quella di Jeddah per cercare di portare a casa altri punti preziosi.
F1 GP Arabia Saudita: le caratteristiche del circuito
Quello di Jeddah è il circuito cittadino più veloce della storia della Formula 1. Il tracciato di F1 del GP dell’Arabia Saudita ha fatto il suo esordio nel 2021. Il circuito è situato nell’area delle Corniche, a circa 12 chilometri a nord del centro città e misura 6.174 km. Il Jeddah Corniche Circuit costeggia il Mar Rosso e ha una forma decisamente inusuale che ricorda quella di una forcina per capelli. Oltre a essere una delle piste più veloci quella di Jeddah è anche la seconda più lunga del Mondiale. Visti i lunghi rettilinei e le numerose curve veloci a fare la differenza sarà soprattutto la potenza del motore.
L’anno scorso il tracciato cittadino di Jeddah ha colpito per le sue alte velocità, ma anche per le curve cieche che hanno costretto i piloti a prendersi diversi rischi in qualifica e in gara. Per questo motivo la FIA ha chiesto ai promotori dell’evento di intervenire in alcuni punti del tracciato per migliorare la visibilità e renderlo più sicuro per i piloti. Così facendo, però, potrebbero averlo reso addirittura più veloce dell’anno scorso.
Il programma del weekend in Arabia Saudita
Venerdì ore 15 – Libere 1
Venerdì ore 18 – Libere 2
Sabato ore 15 – Libere 3
Sabato ore 18 – Qualifiche
Domenica ore 19 – Gara