Il GP del Bahrain 2024 è andato in archivio con l’ennesimo successo di Max Verstappen. Il pilota olandese ha iniziato il 2024 come meglio non poteva, ottenendo il 55mo successo della carriera e mettendo in chiaro le cose fin da subito. Bene Ferrari, che esce dalla pista di Sakhir come seconda forza in griglia con ampio margine su Mercedes e McLaren.
GP del Bahrain 2024: Verstappen riparte da dove aveva concluso, Ferrari seconda forza
Dominio assoluto di Max Verstappen nel GP del Bahrain 2024, prima prova del calendario di Formula 1 2024. Il campione del mondo ha trionfato con 22,4 secondi di vantaggio sul compagno di scuderia Sergio Perez e con 25 secondi sulla SF-24 di Carlos Sainz. Il primo GP della stagione 2024 ci regala quindi un’immagine simile a quella della passata stagione.
La RB20 è partita ancora una volta dove si temeva partisse, con un vantaggio sul passo gara simile a quello del 2023. La qualità della concorrenza è comunque migliorata: Ferrari si è dimostrata seconda forza in griglia con ampio margine su Mercedes e McLaren, segno che il lavoro svolto a Maranello negli ultimi mesi è stato molto buono.
Carlos Sainz è riuscito a salire sul podio con una gara fatta di gestione e buon ritmo, che lo ha messo in lotta anche con la RB20 di Sergio Perez. Buona gara anche per Charles Leclerc che ha chiuso alle spalle dello spagnolo nonostante un problema ai freni. La sensazione è che senza quell’intoppo il monegasco avrebbe lottato con Perez per il secondo posto.
Mercedes non convince, McLaren contenta a metà
La Mercedes non ha convinto a pieno nel GP del Bahrain 2024. Il potenziale di entrambe le Frecce d’Argento era molto più alto rispetto a quanto mostrato in gara, ma va detto che entrambe le W15 sono state limitate da problemi di surriscaldamento del motore.
“Ogni squadra ha cinque o sei diverse specifiche di raffreddamento. Noi abbiamo scelto la più aggressiva ma abbiamo commesso un errore” ha fatto sapere a fine gara George Russell. Il problema del surriscaldamento ha coinvolto anche il recupero di energia e la batteria, che ha inciso ovviamente anche in termini cronometrici.
Pronostici della vigilia non del tutto rispettati in casa McLaren dal momento che, stando alle dichiarazioni di Lando Norris, la squadra capitanata da Andrea Stella avrebbe dovuto lottare con Mercedes per il ruolo di terza forza. Alla fine le due vetture Orange hanno chiuso in sesta (Norris) e in ottava piazza (Piastri) senza mai impensierire il quinto posto di Russell.
“È stata una gara difficile ma comunque positiva, nella quale abbiamo avuto un buon passo. E’ stato un miglioramento importante rispetto all’anno scorso, perciò penso che possiamo ritenerci soddisfatti come squadra” ha dichiarato il pilota britannico al termine della gara.
Aston Martin quinta forza del Mondiale
“Attualmente siamo la quinta squadra, più o meno come Abu Dhabi, dove abbiamo finito il 2023. Ma la stagione è lunga e cercheremo di ridurre il gap. Sarà interessante” ha dichiarato Fernando Alonso dopo il nono posto conquistato nel GP del Bahrain 2024.
Lo spagnolo ha preceduto il compagno di squadra Lance Stroll (decimo), bravo a rimontare dall’ultima posizione dopo essere stato colpito in partenza. “Penso che dobbiamo migliorare comunque, abbiamo finito nono e decimo e le squadre davanti sono più veloci, quindi dobbiamo migliorare” ha dichiarato il pilota canadese.