Fantacalcio migliori centrocampisti 2024/25: ìn questo articolo andremo ad analizzare i migliori giocatori su cui puntare alla vostra asta, in modo da non arrivare impreparati.
E’ stata preparata anche una lista TOP con i migliori attaccanti su cui puntare all’asta, buona lettura!
Il gioco che appassiona milioni di persone: il Fantacalcio
In Italia ci sono due categorie di persone: quelli che “Anche quest’anno si fa il Fanta” e non vedono l’ora che arrivi il giorno tanto atteso della loro asta, e quelli che “No, quest’anno passo” ma che alla fine cadono sempre nella tentazione di dire di si ai propri amici e fare la propria squadra personale al Fantacalcio. Insomma, in qualunque delle due categorie voi vi troviate il finale è sempre lo stesso: il Fantacalcio si fa.
Non è un semplice gioco, ma qualcosa di più. Poter costruire la propria squadra ideale, puntando sui giocatori più affermati o quelli più sconosciuti, e mettersi in gioco ogni settimana seguendo le partite di Serie A con ancora più enfasi è un qualcosa che a noi italiani piace maledettamente.
Secondo alcuni dati statistici sono circa 6 i milioni di fantallenatori che ogni anno partecipano privatamente o pubblicamente ad una lega, dati impressionanti se pensiamo che la stima è di quasi 1 Italiano su 10.
In quest’articolo andremo ad analizzare i migliori centrocampisti da puntare per le vostre aste, seguendo i dati statistici della passata stagione. Perché l’ultima cosa che vuole un fantallenatore è di non arrivare impreparato. Anche voi che “No, quest’anno non credo lo farò”. Ammettetelo, non potete farne a meno.
Prendete carta e penna, e segnatevi i nomi che vi porteranno (si spera) più di qualche bonus durante la prossima stagione.
I Top nel reparto
Ogni rosa che si rispetti deve contenere almeno un top per reparto. I giocatori che possono essere considerati tali sono quelli che durante la scorsa stagione hanno portato più bonus ed hanno avuto una media voto e fanta media voto più alta.
Per quello che mi riguarda, allo stato attuale, sono 8 i centrocampisti reputati top, prendendo spunto dai dati della passata stagione:
- Hakan Calhanoglu (Inter). Goal fatti: 13. Assist: 3. Media voto: 6,47. Fanta media voto: 7,70.
- Albert Gudmundsson (Genoa). Goal fatti: 14. Assist: 4. Media voto: 6,47. Fanta media voto: 7,64.
- Teun Koopmeiners (Atalanta). Goal fatti: 12. Assist: 5. Media voto: 6,40. Fanta media voto: 7,53.
- Christian Pulisic (Milan). Goal fatti: 12. Assist: 7. Media voto: 6,33. Fanta media voto: 7,50.
- Charles De Ketelaere (Atalanta). Goal fatti: 10. Assist: 8. Media voto: 6,32. Fanta media voto: 7,39.
- Riccardo Orsolini (Bologna). Goal fatti: 10. Assist: 2. Media voto: 6,16. Fanta media voto: 7,06.
- Lorenzo Pellegrini (Roma). Goal fatti: 8. Assist: 3. Media voto: 6,14. Fanta media voto: 6,95.
- Mattia Zaccagni (Lazio). Goal fatti: 6. Assist: 1. Media voto: 6,23. Fanta media voto: 6,77.
I Semi-Top
I semi-top sono tutti quei giocatori che vanno presi come seconda fascia nella propria rosa. Sarebbero i secondi elementi imprescindibili del centrocampo, nomi da selezionare accuratamente per comporre al meglio la propria squadra. Magari porteranno meno bonus dei “Top”, ma servono per completare al meglio il reparto. Tra questi abbiamo:
- Davide Frattesi (Inter). Goal fatti: 6. Assist: 3. Media voto: 6,27. Fanta media voto: 7,00.
- Andrea Colpani (Fiorentina). Goal fatti: 8. Assist: 4. Media voto: 6,20. Fanta media voto: 6,92.
- Matteo Politano (Napoli). Goal fatti: 8. Assist: 7. Media voto: 6,19. Fanta media voto: 6,89.
- Henrikh Mkhitaryan (Inter). Goal fatti: 14. Assist: 4. Media voto: 6,47. Fanta media voto: 7,64.
- Nicolò Barella (Inter). Goal fatti: 2. Assist: 3. Media voto: 6,38. Fanta media voto: 6,53.
- Ruben Loftus-Cheek (Milan). Goal fatti: 6. Assist: 1. Media voto: 6,12. Fanta media voto: 6,69.
- Ederson D.S. (Atalanta). Goal fatti: 6. Assist: 1. Media voto: 6,14. Fanta media voto: 6,56.
In oltre in questa categoria inserirei anche Nicolò Zaniolo (Atalanta) e Douglas Luiz (Juventus), che nello scorso campionato non hanno militato in Serie A, ma che nelle loro gambe hanno sicuramente i numeri adatti per essere inseriti tra i Semi-Top al Fantacalcio.
Dalla 3° fascia in giù, i nomi da tenere d’occhio
Infine una carrellata di nomi che possono essere acquistati dalla 3° fascia in poi, fino a riempire gli ultimi slot. Giocatori già conosciuti oppure ancora delle vere e proprie incognite per i meno avvezzi, e chissà che tra non ci possa essere una futura sorpresa, cioè qualche giocatore pagato a poco prezzo ma con un altissimo rendimento:
Suslov (H.Verona), Bernabe (Parma), Dele-Bashiru (Lazio), Tete Morente (Lecce), Tchaouna (Lazio), Da Cunha (Como), Pessina (Monza), Samardzic (Udinese), Tessman (Venezia), Fabbian (Bologna). Ancora: Guendouzi (Lazio), Castrovilli (Lazio), Gaetano (Napoli), Zielinski (Inter), Felici (Cagliari), Malinovskyi (Genoa), Saelemakers (Milan), El Shaarawy (Roma), Harroui (H.Verona), Lazovic (H.Verona), Strefezza (Como) e Frendrup (Genoa).
Chiaramente il mercato è ancora aperto e bisogna monitorare con attenzione i prossimi trasferimenti. Giocatori all’apparenza poco appetibili potrebbero diventare molto interessanti qualora dovessero cambiare squadra (basti vedere, ad esempio, Gaetano dal Napoli al Cagliari lo scorso gennaio).
La nuova stagione sta per iniziare, e di conseguenza anche il Fantacalcio. Spero che quest’articolo vi sia d’aiuto per costruire la vostra squadra ideale, augurandovi una buona asta ed una buona estate.