L’asta del Fantacalcio 2024/2025 si avvicina. Col sorteggio del calendario di Serie A, è arrivata anche la fatidica, tanto attesa e fondamentale griglia degli attaccanti. I centravanti sono infatti uomini chiave all’interno della rosa di ogni fantallenatore e in base al loro rendimento possono influire sull’andamento della vostra squadra. Quali sono i migliori attaccanti su cui investire crediti al fantacalcio? Fantacalcio attaccanti: ecco i nostri consigli per l’asta.
Fantacalcio attaccanti TOP
Questi sono i giocatori da tenere in considerazione per le prime scelte durante l’asta, solitamente i più costosi ma anche i più prolifici:
Lautaro Martínez (Inter) – Il capitano dell’Inter ha chiuso la passata stagione a quota 24 gol, con 2 assist e 2 rigori segnati su 3. Con una Fanta-media dell’8,73, il bomber argentino è un assoluto fattore al fantacalcio. Costerà tanto, ma come primissimo slot all’asta non c’è di meglio.
Artem Dovbyk (Roma) – Artem Dovbyk, nuovo attaccante titolare della Roma, è reduce da una stagione da 24 gol e 8 assist in 36 partite nel massimo campionato spagnolo. Dovbyk è inevitabilmente un primo slot e sarà uno dei più pagati dopo Lautaro Martinez (e forse Vlahovic). Oltre alla fisicità, l’ucraino ha un grandissimo senso del gol ed è letale nell’area piccola. Da prendere assolutamente.
Dusan Vlahovic (Juventus) – Con la Juventus che punta a migliorare i risultati della passata stagione, Vlahovic potrebbe essere determinante. Il serbo, sulla carta, può puntare quota 20 gol, che vorrebbe dire migliorare il bottino dello scorso campionato. La sua capacità di segnare potrebbe rendere la sua scelta un investimento prezioso in chiave Fantacalcio.
Attaccanti di Fascia Alta
Questi giocatori sono di grande valore, ma potrebbero essere più economici rispetto ai top e offrono un buon equilibrio tra costi e rendimento:
Rafael Leao (Milan) – Leao ha mostrato un potenziale significativo e la sua velocità e abilità tecnica lo rendono un attaccante formidabile. È un’opzione eccellente per chi cerca un attaccante titolarissimo e da almeno 10 gol e 10 assist a stagione. Da prendere senza pensarci troppo.
Kvicha Kvaratskhelia (Napoli) – Nell’ultima stagione il georgiano non è riuscito a replicare quanto fatto nell’anno dello Scudetto con Spalletti, quando aveva chiuso con 12 gol e 10 assist. La doppia-doppia può essere l’obiettivo di Kvaratskhelia con Conte. La sua titolarità, inoltre, è certa, e con un Napoli senza coppe giocherà praticamente sempre. Vale il grande investimento? A nostro avviso sì.
Marcus Thuram (Inter) – L’attaccante francese ha garantito un importante rendimento per tutto l’arco della passata stagione, chiusa con 13 gol e 7 assist in 35 partite a voto e una Fanta-media del 7,81. Se sta bene, Thuram gioca praticamente sempre o comunque a voto ci va. La sensazione è che abbia tutte le carte in regola per incrementare ulteriormente i propri numeri.
Attaccanti di Fascia Media-Alta
Questi sono giocatori con buone potenzialità ma che potrebbero non essere sempre titolari o comunque costare troppo in rapporto al numero di gol:
Ademola Lookman (Atalanta) – Lookman nell’ultima stagione è andato a voto in 30 occasioni, siglando 11 gol e fornendo 7 assist. La concorrenza in rosa è tanta e quindi non stupitevi se a volte partirà fuori. Quando è titolare, però, incide quasi sempre: l’obiettivo in campionato può essere quota 20/25 tra gol e assist.
Paulo Dybala (Roma) – L’attaccante della Roma sarà quasi certamente un fattore determinante per i giallorossi. Potrebbe andare in doppia cifra sia per quanto riguarda i gol segnati che per il numero di assist. L’incognita è la tenuta fisica, dal momento che parte della carriera di Dybala è stata contraddistinta da diversi infortuni.
Alvaro Morata (Milan) – Fortemente voluto da Fonseca, Alvaro Morata, in carriera, ha realizzato 216 gol e 82 assist in 589 partite con squadre di club. Fisicamente è un giocatore integro, si è visto anche agli Europei, dove lo spagnolo ha sempre giocato da titolare. Come il suo predecessore Giroud, potrebbe andare in doppia cifra di reti.
Attaccanti di fascia media
Mateo Retegui (Atalanta) – Ci si aspettava forse qualcosa in più da Retegui alla prima stagione in Serie A con la maglia del Genoa. Con 7 gol e 2 assist in 29 partite a voto, l’italo-argentino invece non è arrivato nemmeno in doppia cifra di bonus. All’Atalanta, sotto la guida di Gasperini, potrebbe sorprendere. La sensazione è che abbia tutte le carte in regola per migliorare i propri numeri sotto porta.
Valentin Castellanos (Lazio) – Con la partenza di Immobile, il “Taty” Castellanos si candida a essere la prima punta titolare dei biancocelesti. Nella scorsa stagione è andato a voto in 31 occasioni, con un totale di 4 gol e 3 assist. La doppia cifra di gol è a nostro avviso alla portata. Occhio ai rigori: dopo gli addii di Immobile e Luis Alberto potrebbe essere lui a calciarli.
Moise Kean (Fiorentina) – Per Kean l’obiettivo di questa stagione sarà la doppia cifra, ma dipenderà anche dalla concorrenza e da quanto spazio avrà. Voluto fortemente da Palladino l’ex attaccante della Juve si candida a una stagione da protagonista in maglia viola. Una buona chiamata come terzo-quarto slot.
Fantacalcio attaccanti: le possibili scommesse
Zito Luvumbo (Cagliari) – Affidabilissimo per media voto, nella scorsa stagione Luvumbo è andato a voto in 30 occasioni, 19 di queste da titolare. Per lui 4 gol, 5 assist e 5 ammonizioni con una fantamedia del 6.75. Nel 3-5-2 di Nicola sarà senza dubbio l’attaccante titolare. Probabilmente un quarto slot pieno.
Andrea Belotti (Como) – Dopo la deludente stagione in maglia Fiorentina, Andrea Belotti è approdato al Como dove oltre a essere titolare sarà, molto probabilmente, anche il rigorista della squadra. L’obiettivo è la doppia cifra, raggiungibile se giocherà sempre e non avrà infortuni. Belotti non supera i 10 gol dalla stagione 2020-2021. Sarà l’anno della rinascita?
Thijs Dallinga (Bologna) – Nella scorsa stagione Thijs Dallinga ha disputato 44 partite con la maglia del Tolosa segnando 19 gol e mettendo a referto 5 assist. Arriva con il compito non facile di sostituire Zirkzee, ma dovrebbe garantire almeno 10/15 bonus totali. Nota positiva il prezzo da terzo/quarto slot.
E’ stata preparata anche una lista TOP con i migliori centrocampisti su cui puntare all’asta