Passare in rassegna i portieri della serie A in cerca degli estremi difensori perfetti per la propria squadra al Fantacalcio non è affatto semplice. Bisogna considerare la qualità dei candidati, ma anche la tenuta della difesa della loro squadra, e affiancare al prescelto qualcuno all’altezza con cui alternarlo in caso di sfide difficili o, se si dà credito alla convinzione che le squadre in trasferta siano più propense a subire reti, in modo da schierare quello dei due che gioca in casa.
Con la quinta giornata di campionato che si avvia alla conclusione, è possibile tirare le prime somme e vedere quali numeri 1 hanno rispettato le previsioni e quali sorpreso, in positivo o negativo.
Fantacalcio, Maignan e Musso tra i top
Durante il mercato i portieri su cui si è concentrata maggiormente l’attenzione sono stati Mike Maignan e Juan Musso. Giocatori di qualità indiscutibile e passati in squadre in cui il loro rendimento sembra solo poter crescere.
Il primo è arrivato al Milan per sostituire Donnarumma dopo aver vinto la Ligue 1 col Lille la scorsa stagione, mantenendo la porta inviolata 21 volte. Il secondo è passato dall’Udinese, dove si era messo in mostra nonostante una fase difensiva traballante, alla più solida Atalanta.
Ed entrambi hanno iniziato positivamente la stagione. Soprattutto il francese, che in cinque partite ha fatto registrare tre clean sheet e subito solo due reti, ottenendo la migliore fantamedia della serie A. Due gol concessi, ma in quattro partite, anche per l’argentino, le cui statistiche risentono però dell’ammonizione subita alla prima giornata.
Fanno bene anche gli estremi difensori del Napoli, con Ospina che ha sostituito l’infortunato Meret mantenendo però lo stesso ottimo rendimento. E che oggi sfida a distanza un altro dei migliore tra i pali di questo avvio di stagione, Audero della Samp.
Portieri serie A, sorprese e delusioni
Tra i portieri più affidabili in ottica Fantacalcio spicca anche Rui Patricio della Roma, che nonostante i cinque gol subiti in quattro partite ha dalla sua un’ottima media voto.
Cosa che manca invece a un altro degli estremi difensori più attesi e, probabilmente, più pagati dell’ultima asta, Szczesny. Il numero 1 della Juventus sembrava una scommessa sicura, soprattutto col ritorno in panchina di un allenatore attento alla fase difensiva come Allegri. E invece la disastrosa partenza bianconera ha avuto come protagonista in negativo proprio il polacco. Autore di errori clamorosi e prestazioni incerte, mai capace di mantenere inviolata la propria porta, bucato già otto volte e anche ammonito nella gara contro l’Udinese.
Peggio di lui, tra i titolari della massima serie, solo Dragowski della Fiorentina e Belec della Salernitana ultima in classifica.