In fase di costruzione della propria squadra al fantacalcio, i rigoristi rivestono un ruolo sempre più importante. Nell’arco della stagione i rigoristi possono infatti rivelarsi un’arma preziosa e in alcuni casi anche decisiva per la vittoria finale. Squadra per squadra, vediamo quali sono i rigoristi della Serie A 2022 2023.
Perché è importante la lista dei rigoristi
La lista dei rigoristi in vista dell’asta del fantacalcio è un’informazione che può spostare gli equilibri nelle varie leghe del fantacalcio. Ma quanto sono importanti gli specialisti dei calci di rigore? Tantissimo. Indipendentemente dal ruolo che occupano in campo, i rigoristi sono spesso determinanti per vincere una partita al fantacalcio perché possono regalare bonus ai fantallenatori grazie alla realizzazione dei calci di rigore.
Quali sono i rigoristi della Serie A da prendere all’asta? Tra i rigoristi della Serie A 2022 2023 le certezze si chiamano Immobile (7 su 9 nella passata stagione), Berardi (100% di realizzazioni nel 2021/22), Lukaku e Vlahovic (5 su 6 lo scorso anno). Attenzione anche a Dybala in casa Roma e al neo acquisto della Fiorentina Barak, che lo scorso anno andò a segno 4 volte dal dischetto. Nel Napoli Osimhen eletto rigorista dopo la partenza di Insigne. Nel Milan invece, per il dopo Kessié, se la giocano Theo Hernandez e Giroud.
I rigoristi della Serie A 2022 2023
Di seguito la lista dei rigoristi delle squadre di Serie A 2022/23:
– ATALANTA: Zapata, Muriel, Malinovskyi
– BOLOGNA: Arnautovic, Orsolini, Sansone
– CREMONESE: Ciofani, Dessers, Zanimacchia
– EMPOLI: Bajrami, Destro, Lammers
– FIORENTINA: Gonzalez, Jovic, Barak
– INTER: Lukaku, Lautaro Martinez, Calhanoglu
– JUVENTUS: Vlahovic, Bonucci, Milik
– LAZIO: Immobile, Luis Alberto, Felipe Anderson
– LECCE: Ceesay, Strefezza, Di Francesco
– MILAN: Giroud, Theo Hernandez, Ibrahimovic
– MONZA: Petagna, Valoti, Caprari
– NAPOLI: Osimhen, Zielinski, Kvaratskhelia
– ROMA: Dybala, Abraham, Pellegrini
– SALERNITANA: Candreva, Ribery, Bonazzoli
– SAMPDORIA: Quagliarella, Caputo, Sabiri
– SASSUOLO: Berardi, Pinamonti, Defrel
– SPEZIA: Verde, Nzola, Gyasi
– TORINO: Lukic, Vlasic, Miranchuk
– UDINESE: Pereyra, Deulofeu, Beto
– VERONA: Henry, Veloso, Piccoli