Ferrari F1 2024: la Scuderia di Maranello sta vivendo un periodo di profonde riflessioni e cambiamenti significativi. Con l’obiettivo di costruire una squadra solida e competitiva nel minor tempo possibile, Vasseur è impegnato a riorganizzare il team. La sua missione è chiara: trasformare la Ferrari in una contendente seria per i titoli futuri senza dimenticare il presente. Dopo l’Ungheria l’ultima tappa del mondiale di F1 prima della pausa estiva è il Gran Premio del Belgio: come ci arriva la Casa di Maranello?
Ferrari F1 2024, Vasseur: “Il GP del Belgio ci dirà se abbiamo fatto un buon lavoro questo mese“
Il Gran Premio del Belgio che attende la Ferrari questo weekend sarà un vero test per i problemi che la Casa di Maranello ha avuto nelle ultime gare. Per Leclerc e Sainz la gara di Spa sarà importante per capire se il lavoro svolto nel corso di queste ultime settimane è da valutare in maniera positiva e se la vettura avrà fatto passi in avanti.
ll team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha parlato così in vista del Gran Premio del Belgio: “Il circuito di Spa-Francorchamps ci permetterà di verificare se abbiamo fatto un buon lavoro nelle ultime settimane per mitigare gli effetti collaterali che il pacchetto di aggiornamento introdotto di recente ci ha dato nelle curve ad alta velocità“.
“Il nuovo fondo in Ungheria ha ridotto il bouncing, vediamo in Belgio”
Uno dei punti cruciali a Spa-Francorchamps è valutare l’efficacia delle modifiche apportate nel GP d’Ungheria al fondo della Ferrari. Rispetto alla versione utilizzata a Barcellona, queste modifiche, concentrate principalmente nell’area dell’estrattore, saranno determinanti per capire se i problemi di rimbalzo aerodinamico sono stati effettivamente risolti.
“Il bouncing è stato molto ridotto all’Hungaroring, grazie all’evoluzione del fondo introdotta a Budapest e ora vedremo se sarà così anche sui curvoni belgi” ha dichiarato Vasseur. “I nostri piloti hanno sempre amato questa pista, un circuito in cui l’abilità del pilota può davvero fare la differenza, e proprio qui Charles ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1 nel 2019. Se mettiamo a disposizione di Carlos e Charles una SF-24 con la quale possono spingere al limite con fiducia, credo che potremo avere un fine settimana competitivo e portare a casa molti punti” ha aggiunto il team principal di Ferrari.
Gran Premio del Belgio 2024: programma e orari TV
Il Gran Premio del Belgio 2024 sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport F1, mentre su TV8 andranno in onda in chiaro, in differita, le qualifiche e il Gran Premio (rispettivamente alle 18:30 e alle 18:00). Di seguito vediamo gli orari del weekend:
Venerdì 26 luglio
- Ore 13:30 Prove Libere 1 F1
- Ore 17:00 Prove Libere 2 F1
Sabato 27 luglio
- Ore 16:00 Qualifiche F1 (differita su TV8 alle 18:30)
Domenica 28 luglio
- Ore 15:00 Gara F1 (differita su TV8 alle 18:00)