Dal nuovo capitolo di The Last of Us al debutto cinematografico di Minecraft e Silent Hill, il 2025 si conferma un anno ricco di film e serie tv tratte da videogiochi. In questo articolo scopriamo le 9 uscite più attese di quest’anno.
9 uscite da non perdere per chi ama film e serie tv tratte da videogiochi
Il 2024 ha segnato un momento d’oro per gli adattamenti tratte da videogiochi, sia al cinema che in tv. Tra i titoli di punta troviamo la seconda stagione di Arcane, ispirata a League of Legends, e Fallout, approdata su Amazon Prime Video ad aprile. Ma cosa ci riserverà il 2025? Ecco 9 film e serie tv tratte da videogiochi da tenere d’occhio nel corso dell’anno.
1. Castlevania Nocturne
La seconda stagione di Castlevania Nocturne è uscita su Netflix il 16 gennaio 2025, confermando l’ottima qualità della serie animata. Ambientata nel 1792 durante la Rivoluzione Francese, segue le avventure di Richter Belmont, ultimo erede della casata di cacciatori di vampiri. Accanto a lui tornano personaggi come Maria Renard e Alucard, in una storia dal tono più cupo e maturo. L’animazione rimane uno dei punti forti della serie, che continua a espandere l’universo narrativo ispirato ai giochi Konami.
2. Minecraft
Il film Minecraft, uscito il 3 aprile 2025, ha portato sul grande schermo l’iconico mondo cubettoso di Mojang. Con Jason Momoa e Jack Black protagonisti, la pellicola racconta una classica avventura tra portali, creeper e draghi dell’End. Pensato per un pubblico giovane e per i fan del gioco, mescola umorismo e azione fantasy. L’accoglienza è stata mista: lodata la fedeltà estetica, meno convincenti trama e ritmo narrativo.
3. Return to Silent Hill
Return to Silent Hill, uscito l’11 aprile 2025, segna il ritorno del regista Christophe Gans alla saga horror di Konami. Il film adatta Silent Hill 2, considerato uno dei capitoli più amati dai fan, con James Sunderland alla ricerca dell’amata Mary in una cittadina avvolta nella nebbia. Atmosfere disturbanti, creature iconiche come Pyramid Head e un’impronta psicologica marcata rendono il film uno degli horror più attesi dell’anno. È stato accolto positivamente per la sua aderenza al tono originale del videogioco.
4. Until Dawn
Il film Until Dawn, disponibile dal 25 aprile 2025, riprende l’impianto narrativo del celebre videogioco horror interattivo di Supermassive Games. Un gruppo di amici torna in una baita isolata un anno dopo una tragedia, ignari di ciò che li aspetta. La pellicola, tra slasher e soprannaturale, mantiene il tono da teen-horror anni 2000. Sebbene non interattiva come il gioco, offre un buon equilibrio tra tensione e omaggi agli appassionati della versione videoludica.
5. The Last of Us (Stagione 2)
La seconda stagione di The Last of Us è andata in onda in prima visione su HBO e Sky a partire dal 14 aprile 2025. I nuovi episodi hanno coperto parte della trama di The Last of Us Part II, ambientata cinque anni dopo gli eventi della prima stagione. Joel ed Ellie vivono a Jackson, ma nuovi personaggi e drammi intensi hanno stravolto il loro fragile equilibrio. Sono stati apportati importanti cambiamenti rispetto al videogioco per adattare la storia alla serialità televisiva, regalando ai fan momenti forti e controversi.
6. Devil May Cry
La serie animata Devil May Cry, composta da otto episodi, è stata rilasciata su Netflix il 3 aprile 2025. Prodotta da Adi Shankar (Castlevania) e animata dallo Studio Mir (The Legend of Korra), ha raccontato le origini di Dante e la sua lotta contro i demoni. I fan della saga Capcom hanno potuto apprezzare azione frenetica, ironia e un’estetica dark che richiamava i videogiochi originali. È stata uno degli anime occidentali più attesi dell’anno.
7. Mortal Kombat 2
Il sequel di Mortal Kombat uscirà nei cinema il 25 ottobre 2025. Continuazione diretta del reboot del 2021, il film introdurrà personaggi iconici come Johnny Cage (interpretato da Karl Urban), Shao Kahn, Kitana e Baraka. La produzione promette scontri spettacolari, più sangue e riferimenti ai tornei del videogioco. Il primo capitolo aveva diviso la critica, ma conquistato i fan per la sua fedeltà visiva. Questa seconda pellicola punta a espandere il lore e a correggere alcune debolezze del predecessore.
8. Five Nights at Freddy’s 2
Il secondo film Five Nights at Freddy’s è atteso per dicembre 2025, dopo il grande successo del primo capitolo uscito nel 2023. Torneranno gli animatronics assassini della pizzeria più inquietante della cultura pop, con nuovi personaggi e misteri legati alla lore del gioco. La Blumhouse punta a espandere l’universo narrativo, migliorando tensione e ritmo. I fan sperano in una trama più solida e in jumpscare ancora più efficaci.
9. Sonic the Hedgehog 3
Il Film è approdato nei cinema italiani il 1° gennaio 2025, inaugurando l’anno con un successo al botteghino. Sonic 3 ha introdotto Shadow the Hedgehog, doppiato in lingua originale da Keanu Reeves, come nuovo e potente antagonista. Accanto a lui, sono tornati i beniamini Sonic, Tails e Knuckles, in un’avventura che ha alzato ulteriormente il livello di spettacolarità del franchise. Diretto da Jeff Fowler, il terzo capitolo ha saputo coinvolgere sia i fan di lunga data sia le nuove generazioni, consolidando la saga cinematografica di SEGA come una delle più riuscite trasposizioni videoludiche sul grande schermo.
Leggi anche – Qualificazioni Mondiali 2026, Italia-Moldavia: pronostico e probabili formazioni