Dal Qatar agli Emirati Arabi, da Losail ad Abu Dhabi: il mondiale di Formula 1 fa tappa sul circuito di Yas Marina per l’ultimo appuntamento della stagione 2024. Oltre a essere l’ultima dell’anno, questa gara avrà un ruolo decisivo nell’assegnazione del titolo Costruttori. La sfida tra Ferrari e McLaren è più viva che mai, con le due scuderie pronte a giocarsi tutto in una delle location più iconiche e discusse del calendario. Ecco tutto quello che devi sapere sul GP di Abu Dhabi 2024.
Si corre a Yas Marina, uno dei circuiti meno amati della Formula 1
Nonostante il suo design avveniristico e l’atmosfera suggestiva garantita dalla gara in notturna, Yas Marina è spesso considerato uno dei circuiti meno entusiasmanti del Mondiale di Formula 1. Le critiche principali riguardano la scarsa possibilità di sorpasso e un layout che, pur essendo esteticamente affascinante, non favorisce gare emozionanti.
Ad alimentare la percezione che Yas Marina sia uno dei circuito peggiori del mondiale ci sono anche e soprattutto i risultati di Ferrari. La scuderia di Maranello non è mai riuscita a vincere ad Abu Dhabi dal 2009. Particolarmente amaro è il ricordo del 2010, quando Fernando Alonso perse il titolo mondiale proprio ad Abu Dhabi, segnando una delle delusioni più cocenti nella storia recente della Ferrari.
Formula 1 GP Abu Dhabi 2024: McLaren e Ferrari si giocano il titolo Costruttori
Con il titolo piloti già assegnato a Max Verstappen, la gara di Yas Marina sarà decisiva per l’assegnazione del titolo Costruttori. Due le scuderie ancora in corsa per la vittoria, ovvero McLaren e Ferrari. Dopo il GP di Las Vegas, la Ferrari ha ridotto lo svantaggio a 21 punti, ma il tempo stringe. La pressione è altissima, e il risultato di Abu Dhabi sarà cruciale per scrivere l’ultimo capitolo di questa avvincente stagione.
Per aggiudicarsi il titolo Costruttori alla Casa di Maranello non basterà fare doppietta: in caso di 1-2 Ferrari alla McLaren basterà un 3° e 4° posto per ottenere la corona a squadre. Nel caso in cui le Ferrari arrivino in seconda e terza posizione, le McLaren devono piazzarsi tra il 7° e l’8° posto o peggiore.
Curiosità: se McLaren e Ferrari dovessero chiudere la stagione con lo stesso punteggio, il titolo costruttori verrebbe deciso in base ai risultati ottenuti durante l’anno. Attualmente, entrambe le scuderie hanno conquistato 5 vittorie ciascuna, il che le pone in parità sotto questo criterio. Tuttavia, se nessuna delle due dovesse vincere ad Abu Dhabi e si verificasse una situazione di parità in classifica, McLaren si aggiudicherebbe il campionato grazie al maggior numero di secondi posti conquistati durante la stagione (10 contro i 4 di Ferrari).
Formula 1 GP Abu Dhabi 2024: programma e orari del weekend
Tutto il weekend di Abu Dhabi (6-8 dicembre) sarà trasmesso in diretta tv su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) e in streaming su NOW. Su TV8 qualifiche e gara andranno in onda in differita. Formula 1 GP Abu Dhabi 2024: ecco il programma del weekend conclusivo della stagione di F1.
Venerdì 6 dicembre 2024
- Prove Libere 1: 10:30-11:30 (in diretta esclusiva su Sky Sport F1)
- Prove Libere 2: 14:00-15:00 (in diretta esclusiva su Sky Sport F1)
Sabato 7 dicembre 2024
- Prove Libere 3: 11:30-12:30 (in diretta esclusiva su Sky Sport F1)
- Qualifiche: 15:00-16:00 (in diretta su Sky Sport F1, in differita su TV8 alle 18:30)
Domenica 8 dicembre 2024
- Gara: 14:00 (in diretta su Sky Sport F1, in differita su TV8 alle 17:00)
Leggi anche – Serie A, Inter-Parma: pronostico e probabili formazioni