Alle 19 ora italiana di domenica 13 novembre si corre il Gran Premio del Brasile, 21esimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. A Interlagos non assisteremo però al classico weekend con qualifiche al sabato e gara alla domenica, ma per la terza volta in stagione tornerà il format della Sprint Race. Quali saranno i piloti favoriti per la vittoria nel GP del Brasile?
Formula 1 2022: ad Interlagos torna la Sprint Race
La Formula 1 fa tappa sul circuito di Interlagos per il penultimo atto del Mondiale 2022. Come nel 2021 anche quest’anno nel programma del GP del Brasile tornerà il format della Sprint Race, la terza della stagione. Weekend rivoluzionato quindi con le qualifiche spostate al venerdì, Sprint Race al sabato e gara alla domenica.
Nella passata stagione il format della Sprint Race permise a Lewis Hamilton di realizzare una vera e propria impresa: squalificato al termine delle qualifiche, il pilota della Mercedes si rese protagonista di due rimonte clamorose, prima nella Sprint Race del sabato e successivamente nella gara della domenica, dove riuscì a salire sul gradino più alto del podio.
GP Brasile, i piloti favoriti per il successo
Il successo di Max Verstappen in Messico ha permesso al pilota olandese di raggiungere quota 14 vittorie in questo 2022, che è anche il nuovo record di successi per un pilota in una singola stagione in Formula 1. Verstappen ha ancora due appuntamenti (Brasile e Abu Dhabi) per provare ad alzare ulteriormente l’asticella e portare a 16 i successi stagionali, un numero che avrebbe dell’incredibile.
Inutile dire che all’Autodromo José Carlos Pace sarà ancora Verstappen il favorito numero 1 per la vittoria. Red Bull ad oggi può vantare una striscia aperta di 9 successi consecutivi nel Mondiale; riusciranno Ferrari e Mercedes a fermare la cavalcata inarrestabile della scuderia anglo-austriaca? Il pilota più indicato per dare fastidio a Verstappen è senza dubbio Lewis Hamilton, che cercherà a tutti i costi di evitare di chiudere la prima stagione della sua carriera a secco di successi.
Tra i piloti favoriti per la vittoria del GP del Brasile bisogna guardare con particolare attenzione anche a Charles Leclerc, che siamo certi non vorrà rinunciare alla possibilità di chiudere il Mondiale al secondo posto. Il monegasco proverà a guadagnare più punti possibili su Sergio Perez, attualmente secondo in classifica, ma soltanto a +5 sul pilota Ferrari. Si prospetta invece un weekend difficile per Carlos Sainz che quasi certamente cambierà il motore venendo così retrocesso in griglia di partenza.
Le caratteristiche del tracciato di Interlagos e il programma del weekend
Dopo aver dato un’occhiata ai piloti favoriti per la vittoria del GP del Brasile, diamo ora uno sguardo alle caratteristiche del tracciato. Il circuito di Interlagos è il classico tracciato old style, caratterizzato da numerosi saliscendi, curve impegnative e irregolarità del manto stradale, tutti aspetti che contribuiscono ad aumentare le difficoltà alla guida. Saranno 71 i giri che i piloti dovranno percorrere domenica per un totale di 305.879 chilometri. Due le zone DRS, nel primo e nel terzo settore.
Il programma del weekend inizierà venerdì con le prime prove libere alle 16:30, seguite alle 20:00 dalle qualifiche. Sabato ci saranno le prove libere 2 alle 16:30 con la Sprint fissata per le 20:30. L’appuntamento con la gara è previsto invece domenica 13 novembre alle ore 19.