Dal 14 al 16 luglio la Formula E fa tappa a Roma per il GP d’Italia 2023, penultima tappa del campionato mondiale elettrico. Scenario dell’E-Prix di Roma sarà il classico circuito cittadino dell’Eur, ormai una presenza fissa nel calendario della Formula E. Vediamo la situazione di classifica e le caratteristiche del circuito romano.
Formula E GP Italia 2023: la situazione di classifica prima dell’E-Prix di Roma
Il campionato di Formula E fa tappa nel quartiere dell’EUR, a Roma, per il GP d’Italia 2023, 13esimo e 14esimo round della Season 9 del Mondiale elettrico. Con sole due gare al termine del Mondiale l’E-Prix di Roma potrebbe rivelarsi determinante per le sorti della classifica. Chi si aggiudicherà il titolo Mondiale?
La situazione di classifica è piuttosto intrigante, con tre piloti in lotta per il successo finale. A guidare il Mondiale di Formula E c’è Jake Dennis (Avalanche Andretti) con 154 punti. Il pilota britannico comanda la classifica con un solo punto di vantaggio su Nick Cassidy (Envision Racing), secondo a quota 153 punti e vincitore dell’ultima gara disputata a Portland. Al terzo posto della classifica c’è poi Pascal Wehrlein (Porsche), scivolato a -16 dalla vetta dopo i soli 4 punti raccolti nell’E-Prix degli Stati Uniti.
E-Prix Roma 2023: le caratteristiche del circuito dell’EUR
Affascinante e impegnativo, il circuito dell’EUR è stato inaugurato nel 2018 e misura 3385 metri. È il secondo circuito più lungo al mondo nel campionato di Formula E. Il tracciato è caratterizzato da sezioni veloci e curve strette, che mettono alla prova la velocità, la precisione e l’abilità dei piloti.
In precedenza il tracciato dell’EUR era pari a 2860 metri. Nel 2021 sono state apportate delle modifiche per ottimizzare la viabilità nel quartiere durante le giornate di corsa e si è arrivati alla formula attuale. Di seguito vediamo il programma e gli orari del weekend.
Formula E GP Italia 2023, il programma del weekend
Sabato 15 luglio
Qualifiche (10:40 – 11:55)
Gara (15:03 – 16:30)
Domenica 16 luglio
Qualifiche (10:40 – 11:55)
Gara (15:03 – 16:30)