ATP Miami 2025, Federico Cinà, il giovane tennista parlermitano ex numero 4 junior e oggi al 557 posto dell’Atp Ranking, ha ottenuto la wild card per il Miami Open, che si svolgerà dal 19 al 30 marzo 2025. Questo rappresenta un’ottima occasione per il giovane tennista classe di sperimentare da vicino il gioco dei più grandi.
Federico Cinà è il figlio di Francesco Cinà, da cui ha ereditato la passione per il tennis e che seguiva sempre da bambino nei tour dei grandi tornei. Ora, alla stessa età di Jannik Sinner, esordirà nel circuito maggiore.
“Mi seguiva in giro per il mondo e, sin da piccolo, mi chiedeva sempre di giocare, anche a casa. Poi ha vinto qualche partita e si è appassionato sempre di più. Ora seguo solo lui nei tornei, è una bella esperienza umana, oltre che lavorativa”. Francesco Cinà, SuperTennisTV
Tra i giovanissimi talenti tuttavia troveremo anche gli statunitensi Learner Tien, Chistopher Eubanks ed Eliot Spizzirri e il cinese Wu Yibing, a cui è stata concessa una wild card ciascuno.
Chi è Francesco Cinà: la giovane promessa del tennis italiano
Se a seguirlo è sempre stato il papà Francesco Cinà, che è stato a lungo l’allenatore di Roberta Vinci, il suo primo punto ATP Federico lo ha conquistato a soli 15 anni. Federico Cinà ha inoltre conquistato 4 titoli junior e due titoli nel circuito ITF, un M15 a Brazau nel 2024 e a Sharm el-Sheikh nel 2025, vincendo 7-6 (3) 7-6 (3) l’americano Martin Damm e grazie al quale è già virtualmente nella top 500.
“Essere considerato un predestinato non mi aggiunge pressione” ha detto a SuperTennis.”So che la strada da percorrere è ancora lunga. Anzi, sono felice che ci siano persone che pensano questo di me, che sono un predestinato”.
Predestinato o meno, Federico Cinà è uno dei giovani talenti del tennis e facendo esperienza non è detto che possa presto comparire tra i protagonisti assoluti.