Mercoledì 17 aprile in Belgio si corre la Freccia Vallone 2024, seconda classica del trittico delle Ardenne. Poche novità per quanto riguarda il percorso, che vedrà nel mitico Mur de Huy il suo cuore pulsante. Ecco tutti i dettagli del percorso e i corridori favoriti per la vittoria. Chi succederà a Tadej Pogacar nell’albo d’oro della corsa?
Il percorso della Freccia Vallone 2024
I big del ciclismo si sfidano in Belgio nella Freccia Vallone 2024, corsa che come da tradizione si svolge a cavallo tra Amstel Gold Race e Liegi-Bastogne-Liegi. Rispetto alla passata edizione cambia la sede di partenza: l’ottantottesima edizione della Freccia Vallone prenderà il via da Charleroi, che sarà città di partenza della classica belga per la trentesima volta nella sua storia.
Novità anche per quanto riguarda il percorso: gli organizzatori hanno deciso di inserire un ulteriore passaggio sul Mur de Huy, che verrà affrontato quindi quattro volte (furono 3 i passaggi nella scorsa edizione), l’ultima delle quali vedrà anche la linea del traguardo finale. A rendere la gara più dura ci saranno anche quattro passaggi sulla Côte d’Ereffe, anche questa già vista nelle precedenti edizioni della corsa.
Le due cotes saranno affrontate in successione all’interno di un circuito di 31,6 chilometri, che verrà imboccato dal gruppo già quando mancheranno poco più di cento chilometri alla conclusione.
Squadre al via e corridori favoriti
Saranno 25 le squadre al via della Freccia Vallone 2024. Come da regolamento saranno presenti tutte le 18 formazioni della categoria WorldTour a cui vanno aggiunte 7 formazioni Professional. Assente Tadej Pogacar, vincitore della corsa nel 2023, sono tanti i nomi che potrebbero dire la loro sul Mur de Huy, un traguardo che è solito premiare i corridori agili ma dotati di grande esplosività.
Mattias Skjelmose, secondo nella passata stagione, è forse il corridore su cui puntare maggiormente insieme a Dylan Teuns, vincitore della corsa nel 2022, e Benoit Cosnefroy, che ha mostrato un ottimo colpo di pedale alla Freccia del Brabante, dove si è imposto allo sprint su Teuns e Wellens. Tra i nomi da tenere d’occhio ci sono anche Tom Pidcock, Michał Kwiatkowski, David Gaudu, Michael Woods, Joao Almeida, Marc Hirschi, Aleksandr Vlasov e Primoz Roglic.
Aggiornamento: Freccia Vallone 2024, il vincitore è Stephen Williams
Ordine di arrivo
1. Williams Stephen (Israel-Premier Tech) in 4:40:24
2. Vauquelin Kévin (ARKEA-B&B HOTELS)
3. Van Gils Maxim (Lotto Dstny) + 03
4. Cosnefroy Benoît (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
5. Buitrago Santiago (Bahrain Victorious)
6. Johannessen Tobias Halland (Uno-X Mobility) + 10
7. Grégoire Romain (Groupama-FDJ)
8. Godon Dorian (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
9. Benoot Tiesj (Team Visma | Lease a Bike)
10. Martin Guillaume (Cofidis)