Si avvicina l’edizione 2023 di Gamers8, il festival più importante del mondo per gli appassionati di eSport. L’evento prenderà il via il 6 luglio a Riyadh, in Arabia Saudita, e si estenderà per otto settimane, con una serie di attività collaterali come conferenze e concerti musicali.
Gamers8 2023: un montepremi da urlo
L’organizzatore saudita di Gamers8 2023, ha annunciato per il suo evento un montepremi complessivo di 45 milioni di dollari, il triplo di quello offerto nell’edizione del 2022, nonché il più grande di sempre nella storia degli eSports. Il montepremi sarà suddiviso tra una collezione di titoli che andranno a comporre la line-up della manifestazione.
Al momento, c’è ancora riserbo sui titoli che andranno a comporre la line-up dei videogiochi protagonisti. L’evento del 2022 includeva Dota 2, Fortnite, Rocket League, PUBG: Mobile e Rainbow Six Siege, con quest’ultimo che è stato finora l’unico ad essere confermato anche per il 2023.
Gamers8, un progetto ambizioso
Dietro l’organizzazione di Gamers8 2023 c’è la Saudi Esports Federation, la principale associazione di eSports del Paese, che promuove già da molti anni l’intero settore del gaming, dalla formazione delle squadre di campioni all’intenso lavoro fianco a fianco con investitori privati a livello internazionale.
Nonostante questo ente sia nato solo cinque anni fa, nel 2017, in una dichiarazione rilasciata nel mese di gennaio, il principe Faisal bin Bandar bin Sultan, presidente della federazione, ha dichiarato apertamente che l’obiettivo è quello di costruire un progetto ancora più ambizioso.
Ci sono però delle controversie. L’annuncio di Gamers8 arriva infatti in un periodo in cui non sono mancate le accuse nei confronti della società a causa delle continue violazioni dei diritti umani nella Nazione e della campagna che ormai da tempo mira a ripulire l’immagine dello stato arabo.
Leggi anche – Fuorisalone 2023: la mostra dedicata alle donne designer e sviluppatrici di videogame