Martedì sera l’Italia di Roberto Mancini fa visita alla Germania per la quarta giornata del gruppo 3A della Nations League 2022/23. La partita si giocherà al Borussia Park di Moenchengladbach con calcio d’inizio fissato alle ore 20.45. All’andata il match terminò 1-1 con reti di Pellegrini e Kimmich. Quella di martedì sera sarà l’ultima partita di questo intenso mese di giugno per quanto riguarda la Nations League. Le ultime due giornate della fase a gironi del torneo si disputeranno a settembre.
Gli Azzurri in Germania per mantenere la testa della classifica
La Germania rievoca bei ricordi alla Nazionale italiana. Proprio in Germania, a Dortmund nel 2006, l’Italia ha giocato una delle sue migliori partite della sua storia recente, sconfiggendo i padroni di casa nella semifinale mondiale ai tempi supplementari per due reti a zero. Da quella volta Italia e Germania si sono affrontate altre sette volte con due vittorie per i tedeschi, una per gli Azzurri (semifinale di Euro 2012) e quattro pareggi, l’ultimo nel match d’andata di questa edizione della UEFA Nations League.
Entrambe le squadre sono reduci da due pareggi; l’Italia ha pareggiato 0-0 in Inghilterra mentre la Germania ha impattato 1-1 contro la mina vagante del gruppo 3A ovvero l’Ungheria. Al termine del girone d’andata il gruppo che racchiude Italia, Germania, Inghilterra e Ungheria si dimostra uno dei più equilibrati. La classifica vede infatti gli Azzurri in testa al girone con 5 punti, seguiti a ruota da Ungheria (4 punti), Germania (3 punti) e Inghilterra, fanalino di coda con 2 punti e ancora a secco di vittorie.
Germania Italia: le probabili formazioni
La nazionale di Hans Flick dovrà fare a meno di Nico Schlotterbeck che salterà la sfida contro gli Azzurri di Roberto Mancini causa squalifica, dopo essere stato ammonito contro l’Ungheria da diffidato. Il C.T della Germania in avanti dovrebbe giocare con Werner prima punta e Muller e Havertz sulla trequarti. Nell’Italia Mancini potrebbe confermare Gatti in difesa al fianco di Acerbi con Di Lorenzo e Spinazzola sugli esterni. In attacco Scamacca punta centrale con l’intoccabile Pellegrini e Pessina sulla trequarti.
GERMANIA (3-4-2-1): Neuer; Kehrer, Sule, Henrichs; Hofmann, Goretzka, Kimmich, Raum; Havertz, Muller; Werner. Ct. Flick
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Gatti, Acerbi, Spinazzola; Barella, Cristante, Locatelli; Pessina, Scamacca, Pellegrini. Ct. Mancini