Venerdì 8 settembre in Canada si corre il GP de Québec 2023, prima delle due classiche World Tour canadesi. 201,6 i chilometri che i corridori dovranno percorrere e un dislivello che si aggirerà attorno ai 3000 metri. In questo articolo scopriamo insieme il percorso e i corridori favoriti per il successo della 12esima edizione della classica canadese.
GP de Québec 2023: tutto sul percorso
Resta invariato il percorso del GP de Québec 2023, che come nella passata edizione vedrà i corridori darsi battaglia sulle strade della capitale del Quebec. Il percorso del Grand Prix Cycliste de Québec conta quasi 3000 metri di dislivello distribuiti lungo 201,6 chilometri. La classica canadese vedrà il gruppo affrontare un circuito di 12,6 chilometri da ripetere ben 16 volte con partenza e arrivo a Quebec City.
Quattro le asperità presenti lungo il circuito: Côte de la Montagne (375 m al 10%), Côte de la Potasse (420 m al 9%), Montée de la Fabrique (190 m al 7%) e Montée du Fort (1 km al 4%), che si concluderà proprio sul traguardo. Lo scorso anno il GP de Quebec fu vinto da Benoît Cosnefroy che riuscì ad anticipare il gruppo negli ultimi due chilometri.
I corridori favoriti per la vittoria del Grand Prix Cycliste de Québec
Sono diversi i corridori che si contenderanno la vittoria del GP de Québec 2023. La classica canadese solitamente strizza l’occhio a quei corridori dotati di un ottimo spunto veloce, ma allo stesso tempo in grado di resistere su percorsi mossi.
Tra i favoriti del GP de Quebec 2023 spiccano i francesi Benoit Cosnefroy (AG2R Citroën Team) e il vincitore dell’ultima edizione della Bretagne Classic, ovvero Valentin Madouas. Altri corridori che partiranno con chance di successo sono Christophe Laporte (Jumbo-Visma), Arnaud De Lie (Lotto Dstny), Biniam Girmay (Intermarchè Circus Wanty), Matej Mohoric (Bahrain – Victorious), Ben Healy (EF Education-Easypost), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers) e Marc Hirschi (UAE Team Emirates).