Dopo una settimana di pausa la Formula 1 torna in Europa per il GP di Gran Bretagna. Il teatro del decimo appuntamento del Mondiale 2022 sarà il leggendario circuito di Silverstone, tempio della velocità che ha ospitato la Formula 1 per la prima volta nel lontano 1950. Con la vittoria nel GP di Montreal, Verstappen ha allungato in testa al Mondiale che ora guida con 46 punti di vantaggio sul compagno di scuderia Sergio Perez e 49 su Charles Leclerc. Il monegasco, nel GP di Silverstone 2022, sarà finalmente libero da penalità dopo il cambio di power unit effettuato in Canada e proverà a tornare al successo che in casa Ferrari manca da oltre due mesi.
La Ferrari in cerca di riscatto a Silverstone
Il Mondiale di Formula 1 arriva in Gran Bretagna a due settimane di distanza dal gran premio del Canada vinto da Max Verstappen. L’olandese della Red Bull ha toccato quota 6 successi su 9 gare ed è sempre più leader del campionato grazie ai 175 punti conquistati finora. A contendere la vittoria al pilota olandese ci sarà sicuramente Charles Leclerc che tra guasti di ogni tipo e penalità varie sta vivendo un periodo a di poco negativo. L’ultimo successo del pilota della Ferrari è datato infatti 10 aprile 2022, in Australia.
I numeri non mentono: negli ultimi 4 GP Leclerc ha collezionato solo 22 punti contro i 90 di Verstappen. Prima della sosta estiva ci saranno poi altri quattro appuntamenti (Silverstone compreso) che ci diranno se la Ferrari potrà realmente ambire ai sogni iridati di inizio stagione. Gli ingredienti per puntare al successo nel GP di Silverstone 2022 ci sono tutti: tipologia di circuito favorevole, motori freschi e un pilota desideroso di tornare quanto prima al successo. Basterà tutto questo?
In Canada la F1-75 si è confermata ottima nella gestione degli pneumatici e la nuova ala posteriore è stata promossa a pieni voti. Dimenticato il problema alla power unit che ha facilitato gli ultimi due weekend alla Red Bull, la Ferrari è chiamata ad un solo risultato in Gran Bretagna, ovvero tornare alla vittoria.
GP Silverstone 2022: le caratteristiche del circuito
Il circuito di Silverstone sorge nella contea del Northamptonshire e ha scritto pagine indelebili della storia di questo sport. Basti pensare che proprio qui, nel 1950, si corse il primo gran premio in assoluto di Formula 1. Il circuito di Silverstone misura 5,8 chilometri ed è composto da 18 curve. Il tracciato è considerato tra i più tecnici del calendario ed è noto per le curve secche in successione. Silverstone è un circuito da medio carico in cui serve trazione per i tratti misti e velocità sui rettilinei e nelle curve veloci.
Quella di quest’anno sarà la 73esima edizione del GP di Gran Bretagna. Ad oggi 55 di questi GP sono stati disputati proprio a Silverstone, 12 a Brands Hatch e 5 ad Aintree.
Il programma del GP di Gran Bretagna
Venerdì 1° luglio
- Ore 14: prove libere 1
- Ore 17: prove libere 2
Sabato 2 luglio
- Ore 13: prove libere 3
- Ore 16: qualifiche
Domenica 3 luglio
- Ore 16: gara F1