Sfida impegnativa in arrivo per l’Inter, che nella rincorsa al primo posto in campionato sabato dovrà affrontare l’ambiziosa Fiorentina di Italiano.
All’andata i nerazzurri hanno dominato, confermando con la vittoria 3-1 un’imbattibilità contro i Viola che dura dal 2017, e dal 2015 considerando solo i match a San Siro. Del resto dal 2001 a oggi i toscani a Milano hanno vinto col Biscione solo due volte, nonostante l’Inter sia la squadra contro cui hanno segnato più gol (214) in serie A.
L’Inter teme per Brozovic, la Viola per Bonaventura
Dopo l’eliminazione dalla Champions League e il pareggio col Torino, Inzaghi ha bisogno di ritornare al successo. Il Milan, in vetta alla classifica con 4 punti di vantaggio, anche se con una partita in più, potrebbe approfittare di qualsiasi passo falso dei cugini per allungare. Ancora incertezza sulle condizioni di Brozovic, che continua ad allenarsi a parte, mentre sicuramente non sarà dei giochi De Vrij. Con Bastoni diffidato e la partita contro la Juventus all’orizzonte, in difesa oltre a Skriniar potrebbe toccare a D’Ambrosio e Ranocchia. Sulle fasce torna Dumfries, davanti Sanchez scalpita ma giocheranno ancora Dzeko e Lautaro.
Ottava a 46 punti e con una partita da recuperare, la Fiorentina ha gli occhi puntati sul quinto posto della Lazio, distante solo 3 lunghezze e che le regalerebbe l’accesso all’Europa League. Italiano ha il dovere di provarci, e per l’occasione avrà a disposizione l’intera squadra, con la sola possibile eccezzione dell’acciaccato Bonaventura. A centrocampo si vedrà probabilmente Duncan, mentre davanti, accanto a Piatek e Gonzalez, Ikoné sembra in vantaggio su Sottil e Saponara.
Inter Fiorentina, pronostico e probabili formazioni
I padroni di casa sono ampiamente i favoriti della sfida, per precedenti, motivazioni e quanto visto finora in stagione. La Fiorentina viene da un periodo brillante e sta facendo benissimo in campionato, ma nel gestire la pressione della volata finale l’esperienza dell’Inter si rivelerà probabilmente decisiva.
Le probabili formazioni:
Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Ranocchia; Dumfries, Barella, Vidal, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Lautaro.
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Duncan; Gonzalez, Piatek, Ikoné