Quale sarà per l’Inter la probabile formazione per la stagione 2023-2024? Le amichevoli disputate in Giappone hanno dato le prime indicazioni: alla base c’è ancora il modulo 3-5-2 ma ovviamente sono cambiati alcuni interpreti. Ecco come giocherà la squadra di Simone Inzaghi nella prossima stagione.
La probabile formazione dell’Inter per la stagione 2023-2024
Chiuso il 2022/2023 con la sconfitta in finale di Champions League, l’Inter è al lavoro per provare a confermare quanto di buono fatto vedere nella passata stagione. L’obiettivo principale è chiaramente lo Scudetto, ma i nerazzurri punteranno anche su Coppa Italia e Supercoppa Italiana (trofei vinti nella passata stagione), senza dimenticare la Champions.
Durante questa sessione di calciomercato i nerazzurri hanno dovuto salutare alcuni nomi importanti, tra cui Brozovic, Dzeko, Skriniar, Onana e Lukaku, ma hanno rinforzato il centrocampo con l’inserimento in rosa di Davide Frattesi. In attacco è arrivato Marcus Thuram, mentre in difesa Marotta e Ausilio hanno puntato sul capitano della Germania Under 21, Yann Bisseck.
A Simone Inzaghi, però, mancano ancora diversi tasselli per completare la rosa: innanzitutto c’è da trovare il sostituto di Onana, ma qualcosa andrà fatto anche in attacco. Una volta sistemati questi due reparti Marotta e Ausilio proveranno a regalare al tecnico nerazzurro anche un difensore e un centrocampista (Samardzic?). Inutile dire che, anche il prossimo anno, il sistema di gioco dei nerazzurri sarà ancora una volta il 3-5-2, con due esterni tutta fascia, una prima punta di peso e la classica seconda punta.
Di seguito la probabile formazione dell’Inter per la stagione 2023-2024 (N.B. in maiuscolo i nuovi acquisti):
INTER (3-5-2): SOMMER; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, FRATTESI, Dimarco; THURAM, Lautaro Martinez. All. Simone Inzaghi.
Inter, i consigli per il fantacalcio 2023/24
Dopo aver dato uno sguardo alla probabile formazione dell’Inter per la stagione 2023-2024 vediamo quali sono i giocatori della rosa nerazzurra su cui puntare in vista dell’asta del Fantacalcio.
Partendo dal reparto arretrato uno dei top difensori da prendere all’asta del fantacalcio è senza ombra di dubbio Federico Dimarco, che potrebbe portare in dote diversi gol e assist ai fantallenatori. Da valutare anche Acerbi, che lo scorso anno è stato uno dei migliori difensori della serie A.
A centrocampo intriga parecchio Davide Frattesi, mezzala dalle spiccate qualità offensive e autore di 4 gol e 4 assist nella passata stagione. In ottica asta il nostro suggerimento è quello di acquistarlo in coppia con Mkhitaryan visto che Inzaghi li alternerà spesso. Serviranno invece molti crediti per accaparrarsi Nicolò Barella, decisamente il miglior centrocampista della rosa nerazzurra.
A guidare l’attacco dell’Inter ci sarà ancora una volta Lautaro Martinez, giocatore per cui vale sicuramente la pena spendere tanti crediti. L’argentino nelle ultime due stagioni ha sempre superato quota 20 gol, perché non dovrebbe riuscirci anche quest’anno? Attenzione a Marcus Thuram: se il francese riuscirà a sposarsi alla perfezione con Lautaro potrebbe raggiungere la doppia cifra.