Giovedì 26 giugno, alle 3:00 ora italiana, al Lumen Field di Seattle si gioca Inter-River Plate, match valido per la terza giornata della fase a gironi del Mondiale per club 2025. Vediamo, nel dettaglio, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Inter-River Plate: in palio il primo posto nel gruppo E
Dopo il successo in rimonta contro i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds, l’Inter di Cristian Chivu affronta gli argentini del River Plate nel match che può valere la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per club 2025. Nerazzurri e Los Millonarios sono appaiati a quota 4 punti dopo due giornate, ma il River è in vantaggio per differenza reti. Per questo motivo, Lautaro Martinez e compagni devono vincere se vogliono staccare il pass per gli ottavi da primi del girone.
L’Inter si qualificherebbe anche con un pareggio: in caso di 0-0 e contemporanea vittoria del Monterrey, sarebbero i messicani ad avanzare insieme ai nerazzurri. Con un pareggio per 1-1, l’Inter avrebbe comunque la certezza del passaggio del turno, mentre per il Monterrey servirebbe un successo con almeno tre gol di scarto per superare il River Plate. Con il 2-2, il pass sarebbe garantito senza problemi sia per l’Inter che per la compagine argentina. Per i nerazzurri, la qualificazione potrebbe arrivare anche in caso di sconfitta: in tal caso, però, il Monterrey non dovrà battere l’Urawa Red Diamonds.
Prima di analizzare il pronostico, ecco come arrivano Inter e River Plate, con i risultati raccolti nelle ultime cinque gare ufficiali.

Il pronostico di Inter-River Plate
Match da non perdere quello tra Inter e River Plate, che mette in palio il primo posto nel gruppo E del Mondiale per club 2025.
Secondo le quote dei bookmaker, i nerazzurri partono con i favori del pronostico: la squadra di Chivu ha mostrato solidità e carattere, come evidenziato nella rimonta contro l’Urawa Red Diamonds. Il River, dal canto suo, si è confermato avversario ostico e ben organizzato, motivo per cui il pareggio resta un risultato tutt’altro che da scartare.
Guardando al mercato dei gol, il segno Goal è favorito rispetto al No Goal, segnale che ci si attende una gara aperta, con entrambe le formazioni in grado di trovare la via della rete. Anche l’Over 2.5 ha una leggera preferenza sull’Under 2.5, ulteriore indizio di un match potenzialmente ricco di reti.
Interessante anche il mercato Parziale/Finale: il segno 1/1 è il più quotato, ma attenzione all’opzione X/1 in caso di equilibrio nei primi 45 minuti di gioco.
Quanto ai risultati esatti, i bookmaker indicano l’1-1 come score più probabile, seguito da 1-0 e 2-1 in favore dei nerazzurri.
Probabili formazioni Inter-River Plate
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Barella, Asllani, Carlos Augusto, Zalewski; F. P. Esposito, Lautaro Martinez. All. Chivu.
River Plate (4-3-3): Armani; Montiel, Martinez Quarta, Diaz, Acuña; Kranevitter, Aliendro, Simon; Mastantuono, Colidio, Meza. All. Gallardo.
Leggi anche – F1 GP Austria 2025: orari TV, programma e favoriti sul Red Bull Ring